BAIANO. Presentazione del progetto “S.E.n.T.I.e.R.I. d’Irpinia – Passi e Spassi per una nuova Comunità Educante”

BAIANO.  Presentazione del progetto “S.E.n.T.I.e.R.I. d’Irpinia   Passi e Spassi per una nuova Comunità Educante”

Il progetto “S.E.n.T.I.e.R.I. d’Irpinia – Passi e Spassi per una nuova Comunità Educante”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 3. Questo progetto, volto a combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno e a sostenere il Terzo Settore, sarà presentato alla stampa Mercoledì 26 giugno 2024, con inizio alle ore 18.00, presso l’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII Parini a Baiano (Av).

La presentazione sarà moderata dal giornalista Peppe Iannicelli. Dopo i saluti del sindaco di Baiano, Enrico Montanaro, interverranno la responsabile del progetto, Maria Carmela Inverno, e il coordinatore territoriale, Antonia Petrozzino, che illustreranno la dinamica progettuale e le attività specifiche previste. Seguiranno gli interventi dei partner del progetto:

  • Pasquale Napolitano, dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII Parini
  • Marco Perrotti per Nuova Dimensione
  • Francesco Iovino per il Parco Regionale del Partenio
  • Francesco Celli per Info Irpinia
  • Raffaele Penza per Euroformazione srl

Il progetto, di cui è capofila Exarcoscs Onlus, vede la partecipazione di diversi partner: Nuova Dimensione APS, Info Irpinia APS, Euroformazione s.r.l., I.C.S. “Giovanni XXIII – G. Parini” e il Parco Regionale del Partenio. Questa collaborazione tra esperti di vari campi mira a offrire opportunità educative, ricreative e culturali ai beneficiari diretti e alle loro famiglie, favorendo il miglioramento scolastico, la partecipazione attiva e l’inclusione sociale, nonché a contrastare la dispersione scolastica.

Il progetto si rivolge a 125 giovani di età compresa tra 11 e 17 anni, residenti nei 13 comuni del Distretto Sanitario di Baiano e di Lauro: Avella, Baiano, Domicella, Lauro, Marzano di Nola, Moschiano, Mugnano del Cardinale (capofila), Pago Vallo di Lauro, Quadrelle, Quindici, Sirignano, Sperone, Taurano.

Vi invitiamo calorosamente a partecipare a questo evento e a condividere con noi questo importante momento per la nostra comunità.