
‘O PRUVERBIO D’ ‘O JUORNO. Mercoledì 26 marzo 2025
175 oggi
di Gianni Polverino ’Na cosa è ssapé dícere e ’na cosa è ssapé fà. Una cosa è dire e altra cosa è fare. Riferito a quelle persone che fanno promesse che non saranno mantenute.
175 oggi
di Gianni Polverino ’Na cosa è ssapé dícere e ’na cosa è ssapé fà. Una cosa è dire e altra cosa è fare. Riferito a quelle persone che fanno promesse che non saranno mantenute.
37 oggi
Il 26 marzo 1827 moriva a Vienna Ludwig van Beethoven, uno dei più grandi compositori della storia della musica. Considerato il ponte tra il Classicismo e il Romanticismo, Beethoven ha rivoluzionato la musica orchestrale, pianistica […]
75 oggi , 1 totali
S. TEODORO, S. ROMOLO, S. EMANUELE —————————- Settimana n. 13 Giorni dall’inizio dell’anno: 85/280 A Roma il sole sorge alle 06:02 e tramonta alle 18:29 (ora solare) A Milano il sole sorge alle 06:13 e […]
34 oggi , 1 totali
a cura di don Riccardo Pecchia Oggi 26 marzo la chiesa festeggia san Castulo di Roma, secondo la Passio di san Sebastiano, era il cubiculario (domestico) o un tesoriere dell’imperatore Diocleziano, e marito di sant’Irene, e […]
42 oggi
Scuola, la Campania seconda in Italia per numero di studenti con disabilità Cresce la necessità di docenti di sostegno: carenze strutturali e classi numerose La Campania si conferma la seconda regione italiana per numero di […]
311 oggi
La figlia di 54 anni è in rianimazione: indagini in corso sulla dinamica Caserta – Ancora un drammatico incidente sulle strade della Campania. Un’auto è finita fuori strada lungo la Domiziana, nei pressi dello svincolo […]
230 oggi
Boom di avvistamenti UFO in Italia: casi in aumento tra Liguria, Campania e Sicilia Negli ultimi mesi, il fenomeno UFO ha registrato un’impennata di segnalazioni in diverse regioni italiane, alimentando curiosità e dibattiti. A partire […]
© 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati