
A Striano si pianta il futuro con “Impiantiamo – da qui nasce il Pomodoro San Marzano DOP”, un progetto che unisce agricoltura, inclusione sociale e valorizzazione del territorio. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Striano APS insieme alle associazioni Cittadinanza Attiva e Colibrì ABA, e con il sostegno dell’Assessore all’Agricoltura Luigi Rega, segna un passo importante verso una nuova visione di comunità.
Domani, mercoledì 16 aprile alle ore 15.00, in Via Rivolta 40, si darà ufficialmente il via all’attività su un terreno concesso in comodato gratuito dall’Azienda Agricola Cordella Pasquale: uno spazio rurale che si trasforma in laboratorio di partecipazione e crescita. Protagonisti di questa avventura saranno giovani e persone con fragilità, coinvolti direttamente nella coltivazione del pomodoro San Marzano DOP, simbolo identitario di Striano e prodotto d’eccellenza del territorio.
Non sarà solo un campo da coltivare, ma un’esperienza formativa e umana, in cui ogni piantina curata rappresenterà un piccolo gesto di responsabilità, cura e impegno. Una volta maturi, i pomodori verranno lavorati da un’azienda locale e i barattoli ottenuti saranno protagonisti della Sagra del Pomodoro prevista per settembre, celebrando il raccolto come espressione autentica di cooperazione e filiera corta.
Il progetto “Impiantiamo” si presenta così non solo come un’iniziativa agricola, ma come una vera e propria semina sociale, dove inclusione, cultura e identità territoriale si intrecciano per generare valore. Un esempio concreto di come la terra possa essere strumento di comunità e rinascita.