
a cura di Grazia Russo
5 luglio, domenica Sant’ Antonio Maria Zaccaria, sacerdote
I numeri dal potere virtuale
Cinque sono le poste del rosario, quante le piaghe di Cristo, come sono cinque i grani d’incenso conficcati nel grosso cero acceso nell’attimo della resurrezione di Cristo.
Cinque sono le dita di una mano che secondo la cultura popolare simboleggiano insieme lo sforzo comune, e quindi il superamento di atteggiamenti dettati dall’egoismo.
Infine, il numero 5 ha virtù ambivalenti: essendo composto da tre, numero fausto e sacro e da due, numero pari e quindi sfortunato, rappresenta sia il bene sia il male.