
a cura di Grazia Russo
6 giugno, sabato San Norberto
Antica leggenda
Il rospo era considerato un’animale ostile all’uomo. Le persone anziane raccomandavano di non avvicinarsi troppo perché con gli occhi avrebbe incantato la vittima e dopo aver spalancato la bocca avrebbe gettato addosso la bava velenosa.
Era comune credenza che esso possedesse straordinari poteri e quindi difficile da affrontare e da sopprimere. Allora si spezzava un ramo di corniolo, una pianta dal legno duro, e, senza guardalo negli occhi, si colpiva il rospo tre volte ripetendo per tre volte:
Con questa mazza di corniolo
tre colpi ti calo sulla schiena
e poi ti spezzo tutte le ossa!
Il povero rospo non moriva se non riceveva i tre colpi rituali.