
Anche a Nola, salta la mini IMU. Infatti, a differenza di molti comuni italiani, Nola ha scelto di adottare, per la prima casa, addirittura, un’aliquota inferiore a quella ordinaria. “Grazie a tale attenta politica protettiva per la prima casa – ha affermato l’assessore alle finanze Antonio Russo –, i cittadini non si troveranno a versare quell’ulteriore balzello dovuto, quando l’aliquota IMU (per la prima casa) esorbita quella ordinaria prevista dal legislatore. Ci tengo a sottolineare, sempre in tema di attenta politica fiscale volta a non incrementare la pressione tributaria, che questa amministrazione ha tenuto bloccata anche l’addizionale IRPEF comunale, preferendo aliquote progressive a scaglioni proprio per agevolare le fasce più deboli e procedere ad un’attenta perequazione fiscale. Massima attenzione è stata posta anche per la TARES per i ceti meno abbienti e gli over 70. Infatti, è stato creato un fondo ad hoc, da cui attingere risorse per esonerare tali soggetti passivi”.