
NAPOLI – Si apre la vendemmia 2019 nelle aree produttive flegree e vesuviane. Coldiretti Napoli celebra l’inizio con un evento speciale sull’isola d’Ischia, in collaborazione con il Comune di Forio e la Pro loco Panza. Da stasera a domenica in piazzale Cenerentola sarà allestita la Fattoria Coldiretti, in occasione di “Andar per Cantine”, l’appuntamento annuale che coinvolge le aziende vitivinicole ischitane. Nel suggestivo borgo di Panza i turisti potranno trovare prodotti a km zero dell’isola e di aziende agricole della rete Campagna Amica. I visitatori potranno degustare anche lo street food contadino, partecipare a laboratori di educazione alimentare, assistere a spettacoli di musica popolare. L’evento si avvale della preziosa collaborazione della Medmar.
“La storia millenaria dell’isola parte proprio dall’agricoltura – spiega Andrea D’Ambra, presidente di Coldiretti Napoli – attività principale prima dell’avvento del turismo. Un’agricoltura eroica come quella dei nostri viticoltori che, in passato, hanno coltivato i pendii scoscesi di una terra complessa per la sua geologia e di quelli che, negli ultimi tempi, hanno attuato coraggiosi tentativi di recupero dell’identità agricola. Fondamentale oggi, per il nostro territorio, riscoprire il valore della terra e dei nostri prodotti e farli conoscere al mondo”.