
Un disco volante, ma non per gli extaterrestri. Quello ideato dal viterbese Pierpaolo Lazzarini infatti è per l’uomo. Un Ufo – anzi, un Ifo: identified flying object – a due posti, con la stessa tecnologia di base di un drone di ultima generazione, al quale somiglia moltissimo. Ultraleggero, in carbonio, ha un’autonomia di massimo un’ora e mezza e sfiora i 200 chilometri orari.
La Lazzarini design non è nuova a idee avveniristiche: ha progettato e realizzato la jet capsule, piccola imbarcazione dalle forme futuristiche, e una vera e propria casa galleggiante mobile, su cui nei mesi scorsi ha avviato un crowfunding.
Adesso arriva l’Ifo. «Si tratta di un disco volante di 4,75 metri – dice Lazzarini – con otto motori elettrici. Non cambia molto rispetto alla tecnologia che sta alla base di un drone, ma viene pilotato dall’interno e può avere la stessa elevazione di un elicottero».