
Pasquale e Giuseppe Guerriero, due avellani doc del quartiere di Santa Candida che hanno da sempre avuto a cuore quella che è la chiesetta che da il nome allo stesso rione. Ogni anno si prodigano per organizzare la festa che a settembre ravviva il quartiere, e non solo, ma l’intera cittadina archeologica. Adesso hanno deciso di ristrutturare la facciata esterna della chiesa oltre che al ripristino delle pitture interne, il tutto a due mesi dai festeggiamenti del 2018, il tutto di tasca propria. Per il 20 settembre tutto sarà pronto per dare inizio alla nuova festa. Un’iniziativa quella dei fratelli Guerriero lodevole e soprattutto da prendere come esempio per una maggiore tutela del patrimonio religioso avellano oggi ormai senza più contributi statali ne la possibilità di far fronte alle casse ecclesiastiche.