
Venerdì 7 e sabato 8 luglio, a partire dalle 20.30, in piazza Municipio andrà in scena l’opera sacra “San Sebastiano Martire”, che si compone di 5 anni e sarà proposta con delle piccole varianti rispetto al testo tradizionale.
L’ opera fu scritta dal prof. Guerriero Pasquale, nato il 5 ottobre del 1884 ,consacrato sacerdote il 25 settembre 1910. Nel 1920 ricoprì la carica di consigliere comunale e nel gennaio del 1933 divenne ispettore per i monumenti, poi console del Touring Club Italiano e corrispondente de “Il Mattino” e il “Roma”, scrisse numerose altre opere, poesie, odi, inni e canzoni.
Il sindaco di Avella, il dott. Vincenzo Biancardi con un post su Facebook ha dichiarato:
“Ritorna dopo 15 anni l’Opera di San Sebastiano, il dramma sacro scritto dal Mons.Guerriero nel 1912. Ringrazio tutti gli attori della Filodrammatica Ars et Theatrum,il regista Antonio Tulino e quanti hanno partecipato alla realizzazione dell’opera. Vi aspettiamo”.
(Lucia Carullo)