
La festa del Maio baianese giunge al culmine nel pomeriggio, dopo il lauto pranzo natalizio, con l’accensione del “o’ Fucarone”, un grosso falò propiziatorio accanto all’albero, intorno al quale proseguono balli e canti. E’ molto suggestiva la scena che vede il Maio ergersi sullo sfondo delle fiamme in tutta la sua imponenza. Dopo la festa, il suo legno viene venduto e il denaro ricavato viene devoluto alla parrocchia.