
“Esprimo a nome del Consiglio regionale della Campania profondo cordoglio e dolore per la scomparsa di Ermanno Rea. Napoli perde un intellettuale che, con coraggio, passione, acume critico, ha saputo narrare e interpretare la città ed essere punto di riferimento nella formazione delle coscienze di tanti giovani”.
Così Rosetta D’Amelio, Presidente del Consiglio regionale della Campania.
“Con Ermanno Rea – ricorda D’Amelio – la letteratura italiana ha conosciuto uno spaccato della cultura operaia e di sinistra per certi versi attualissimo. Basti pensare al alla Dismissione, sull’Italsider di Bagnoli e al capolavoro di Mistero Napoletano, Vita e passione di una comunista negli anni della guerra fredda, esempio di inchiesta nella quale la storia di un singolo personaggio diventa indagine collettiva della classe politica e di un’intera generazione vissuta in quegli anni speranze e delusioni”.
“Il suo ricordo – conclude D’Amelio – e la sua opera resteranno nei nostri cuori e nella memoria della città”.