
Arriva la detrazione per gli alimenti “a fini medici speciali”, da quelli per chi è affetto da malattie metaboliche congenite a quelli adatti ad esempio ai diabetici o ai celiaci, a esclusione di quelli per i lattanti. Lo prevede un emendamento di Ap al decreto fiscale, approvato dalla commissione Bilancio del Senato. La detrazione al 19% vale per le spese nel 2017 e nel 2018 e costa 20 milioni il primo anno e 11,4 per il 2019.