<%= total_view %> oggi <% if ( today_view > 0 ) { %>
, <%= today_view %> totali
<% } %>
Elezioni Comunali Campania 2016, ecco quando e dove si voterà - binews.it
Le Elezioni Amministrative del 2016 si terranno in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno nei comuni con scadenza naturale del mandato degli organi eletti nel 2011 ed in quelli alle elezioni anticipate perché commissariati o per motivi diversi. Le regioni a statuto speciale hanno facoltà di decidere se accorpare le elezioni a quelle nazionali o scegliere date diverse. Andranno alle urne complessivamente 1.305 comuni, di cui 1.116 appartenenti a regioni ordinarie e 189 a regioni a statuto speciale.
L’elenco è ancora provvisorio perché a questi si aggiungeranno altri eventuali comuni i cui consigli comunali saranno sciolti con DPR entro il 24 febbraio 2016.
Da segnalare che saranno eletti i primi sindaci di venti nuovi comuni da istituire nel 2016 mediante processi di fusione amministrativa. Si voterà in ventitre comuni capoluogo di provincia, fra cui Bologna, Cagliari, Milano, Napoli, Torino e Trieste che sono anche capoluogo di regione.
Superano i 100.000 abitanti le seguenti città: Bologna, Cagliari, Latina, Milano, Napoli, Novara, Ravenna, Rimini, Salerno, Torino e Trieste.
Il comune più piccolo alle elezioni è Morterone (LC), che conta soltanto 38 abitanti al 31 dicembre 2014, data dell’ultimo bilancio demografico annuale Istat.
Ecco in Campania i Comuni al Voto
Provincia
Comuni al voto in Campania
– in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – in MAIUSCOLO i comuni capoluogo di provincia – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011
Di Pietro Italia dei Valori, Partito Democratico, Sinistra Ecologia Libertà , Alleanza per L’Italia, L.C.: Lealtà per Benevento, L.C.: Benevento in Movimento, L.C.: Unione per Benevento
Udeur Popolari, PDL, Unione di Centro, Nuovo PSI, Libertà e Autonomia Noi Sud, L.C.: la Fenice, L.C.: Capua Fidelis, Forza del Sud, Futuro e Libertà , L.C.: Capua per la Libertà
PDL, Unione di Centro, Nuovo PSI, la Destra, MPA Movimento per le Autonomie, Alleanza di Centro, Libertà e Autonomia Noi Sud, L.C.: Stop Camorra, L.C.: Caserta Più , Forza del Sud, Dem. Crist. – Alleanza di Popolo
Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, L.C.: Gd Giovani Democratici, L.C.: il Rinnovamento, L.C.: la Passione in Politica, L.C.: Uniti con Stellato Sindaco
Unione di Centro, Partito Democratico, Alleanza per L’Italia, L.C.: per la Città , L.C.: Uniti e Solidali, L.C.: Mastrantuono Sindaco, L.C.: Villaricca Democratica, L.C.: Democratici per Villaricca Pse, L.C.: di Sinistra Perchè