
La stragrande maggioranza dei giovani aspetta tutta la settimana l’arrivo del weekend. Il vero problema però è che nel mandamento essi non hanno alcuna attività da svolgere, ne tanto meno alcuna festa. Per questo motivo sono costretti a spostarsi nei vari paesi circostanti. Molti giovani trascorrono infatti le proprie serate ad Avellino, Nola o al Vulcano Buono per vedere un film. Costringendo i proprio genitori ad accompagnarli e andarli poi a riprendere. Però nel periodo estivo le amministrazioni comunali organizzano numerose feste e sagre di paese. Esse potrebbero iniziare a progettare anche eventi primaverili, autunnali e invernali. Ad esempio, ad Avella, potrebbero usare il Teatro Biancardi per proiettare film per le diverse fasce d’età. Esse potrebbero anche organizzare delle feste, nelle palestre degli istituti scolastici, in cui i giovani possano ballare e divertirsi senza bisogno di uscire dal proprio paese, in modo che anche i propri genitori possano alleviare le proprie preoccupazioni. Un ente nascente e crescente sono i forum giovanili, in quest’ultimi i giovani ripongono le proprie speranze. Per questo motivo il weekend mandamentale è un vero e proprio FLOP. (Auriemma Nina)