
Agli albori della sua carriera di pittore si presentò al Circolo della stampa di Avellino, nel 1979. Dopo 40 anni, e con all’attivo una serie di mostre in varie città italiane, Nico Lonardo è di nuovo al Circolo con la sua personale “Radici”. Mai titolo fu più appropriato perchè nelle opere esposte, di cui la maggior parte realizzate negli ultimi due anni, si vivono intensamente i luoghi e le persone d’Irpinia, terra cara al pittore che da una vita vive con la famiglia a Mercogliano. La mano sicura e sapiente dell’artista Lonardo ha saputo creare immagini semplici, genuine ma impattanti. I colori dei paesaggi, i momenti di vita agreste, i mestieri di una volta, le intense espressioni dei volti delle genti di una terra che ci appartiene, tutti insieme suscitano grandi emozioni e ricordi. E’ un piacevolissimo tornare indietro nel tempo, seppur con un pizzico di nostalgia, alle proprie origini, alle radici appunto. E in questo, l’arte figurativa di Nico Lonardo si rivela fonte inesauribile di limpida comunicazione e di cultura. La mostra resterà aperta fino al 6 dicembre.