
Difficoltà di accesso alle linee di credito da parte delle imprese irpine. E’ stato il tema centrale dell’incontro tra sindacati e categorie produttive che si è svolto ieri mattina. “Le banche continuano a dare credito a chi i soldi già c’è l’ha – ha affermato Tavella -. In questo modo imprese e lavoratori finiscono nelle mani degli usurai e della criminalità”. Genovese ha annunciato nuovi investimenti con l’auspicio che l’Irpinia sappia mettere in campo le sue potenzialità. I segnali di ripresa ci sono, ma è chiaro che questo trend positivo toccherà in ritardo economie come la nostra, strutturalmente più deboli. Esistono misure di politica economica che a volte sono sconosciute alle imprese, perché è molto più semplice rivolgersi alla banche. In Italia e in Irpinia siamo troppo dipendenti dalle banche”.