
Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati di furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi, che vanno a detrimento del prezioso patrimonio boschivo dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di deturpazione del paesaggio e dissesto idrogeologico.
Nell’ambito di tali servizi, i Carabinieri della Stazione Forestale di Lioni hanno eseguito due operazioni, deferendo in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino:
- un 70enne per “Furto aggravato”: lo stesso veniva fermato alla guida di un veicolo carico di 6 quintali di legna di faggio, già tagliata in tronchetti, illecitamente asportata a Lioni, all’interno di un’area ricadente nel perimetro del Parco Regionale dei Monti Picentini, Sito di Interesse Comunitario;
- un 60enne, fermato alla guida di un veicolo con rimorchio carico di 5 quintali di legna di acero trafugata in area montana del comune di Calabritto, anch’essa ricadente in Zona a Protezione Speciale del Parco Regionale dei Monti Picentini.