
Matteo Piantedosi è il nuovo prefetto di Roma, con decreto di nomina firmato dalla Ministra degli Interni, Luciana Lamorgese .
Nato a Napoli, 57 anni fa, è uomo di lunga e importante carriera nelle Istituzioni, da autentico servitore dello Stato. E’ stato prefetto di Lodi e Bologna, per approdare al Viminale nel 2018, con le funzioni di capo di gabinetto del Ministero degli Interni guidato da Matteo Salvini, proprio in coincidenza con le criticità sociali della complessa e cruciale fase degli sbarchi e flussi migratori sulle coste siciliane e calabresi. Incarico confermato, anche dalla Ministra Lamorgese.
Le radici famigliari del neo-prefetto di Roma sono in Irpinia, con cui conserva e nutre forti e costanti legami. Il padre, il compianto dottor Mario Piantedosi, ha retto per oltre venti anni il Circolo didattico di Baiano, Avella e Sperone.
Nell’insediarsi a Palazzo Valentini, il prefetto Piantedosi si rapporta al Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, che, a sua volta, proprio con l’Irpinia mantiene proficue relazioni, essendo stato il padre, Italo Lamorgese, prefetto di Avellino, negli anni ’70.