
di Saverio Bellofatto
L’artista Sabatino Santorelli presenta una rassegna delle sue opere alla Festa dei Libri e dei Fumetti di Avella. Opere di chiara matrice iperrealista, il movimento nato negli States a cavallo degli anni 60 e diffusasi in Europa qualche decennio dopo. Le opere di Santorelli si propongono spesso come una riproduzione meccanica, spesso a partire dalla immagine fotografica ingrandita, dell’oggetto reale, ottenendo una visione che va al di là della realtà, stravolgendola o sottolineandola. Esplora e usa le tecniche e lo stile Iperrealista, anche come percorso artistico e come risvolto a realizzazioni con uno stile molto personale e utilizza tutte le tecniche, olio, acrilico, aerografia, decoupage ed altro con disinvolta professionalità. Santorelli ha realizzato murales, decorato locali, aerografato automezzi con opere di notevole fattura artistica. I suoi happening pittorici sono sorprendenti per tecnica e velocità di esecuzione e per l’occasione della kermesse avellana eseguirà venerdì 3 maggio alle 18,00 in contemporanea al reading di poesia “Omaggio a Rocco Scotellaro” un opera in diretta con il pubblico. Un appuntamento da non perdere.