Matteo Renzi torna in Campania: vertice con Italia Viva e sguardo puntato sulle Regionali

Matteo Renzi torna in Campania: vertice con Italia Viva e sguardo puntato sulle Regionali

La Campania torna a essere terreno di manovre politiche e Matteo Renzi, leader di Italia Viva, lo sa bene. Domani, martedì 15 aprile, sarà nuovamente nella regione per incontrare i vertici e la base del suo partito, in un momento tutt’altro che secondario per la costruzione del quadro politico in vista delle elezioni regionali previste entro la fine dell’anno.

Il ritorno dell’ex premier a Sud coincide con un passaggio strategico: proprio in queste ore, infatti, si sono intensificati i contatti tra il Partito Democratico nazionale e i rappresentanti istituzionali della Regione, per iniziare a delineare l’assetto della coalizione di centro-sinistra. Un confronto che si preannuncia lungo, complicato e non privo di frizioni interne, soprattutto alla luce del possibile passo di lato chiesto (e forse imposto) a Vincenzo De Luca, ancora formalmente in campo ma sempre più oggetto di valutazioni riservate da parte dei dirigenti romani.

Renzi, che aveva già dato segnali di apertura e responsabilità rispetto a un’eventuale candidatura dell’attuale presidente della Regione, è intenzionato a mantenere una posizione di equilibrio, pur rivendicando il peso e l’autonomia della propria forza politica. L’incontro di domani con tutta Italia Viva Campania, infatti, avrà un duplice obiettivo: da un lato rafforzare l’unità del gruppo locale e coordinare le prossime iniziative sui territori, dall’altro iniziare a ragionare concretamente sulla formazione delle liste, che dovranno puntare a superare la soglia del 2,5% su base regionale, necessaria per ottenere rappresentanza in consiglio.

Per Renzi, la Campania rappresenta storicamente una delle regioni più “fertili” per il suo progetto politico, grazie a una rete di amministratori, consiglieri e figure locali che nel tempo hanno consolidato una presenza significativa. E non è un caso che il leader di Italia Viva voglia fare di questa campagna elettorale un banco di prova importante non solo per la Campania, ma anche in vista della partita parallela in Toscana, altra roccaforte dove si misurerà il peso effettivo del suo partito all’interno della galassia centrista.

Il messaggio che Renzi porterà ai suoi è chiaro: servono compattezza, organizzazione e visione, per non farsi schiacciare nella contesa tra PD e Movimento 5 Stelle, e per giocare un ruolo da protagonisti, magari decisivo, nella formazione della futura maggioranza regionale. Sullo sfondo, resta aperto il tema delle alleanze e delle strategie comuni con gli altri partiti del centro riformista: da +Europa ad Azione, passando per le possibili convergenze civiche.

Il ritorno in Campania, dunque, non è una semplice visita di cortesia, ma un passo preciso dentro una strategia che guarda lontano. Renzi, ancora una volta, prova a rimettere Italia Viva al centro del gioco.