
“Quali iniziative siano state assunte per scongiurare nell’immediato i rischi per la salute pubblica e per l’ambiente, e quali azioni saranno messe in campo per monitorare e verificare le conseguenze sulle qualità dell’aria e le ricadute delle diossine e degli altri agenti tossici sul suolo”: é quanto chiede il deputato FI, Paolo Russo in un’interrogazione indirizzata al ministro dell’Ambiente dopo il maxi incendio di San Vitaliano.
“Da abitante del territorio e da rappresentante dei cittadini faccio mio – spiega Paolo Russo – l’appello che in questi giorni la comunità ha rivolto alle istituzioni, a cominciare dalla presidenza dell’associazione cattolica diocesana e dal vescovo di Nola Francesco Marino. É giusto che la popolazione sia informata su quanto é accaduto e sulle ripercussioni sulla salute e sull’ambiente”.
—