
Nel fine settimana, invece, protagonista sarà la “Primavera di Gennaio”, ovvero un periodo di un paio di giorni in cui il tempo sarà in prevalenza bello – solo a tratti un po’ di nuvolosità innocua sul versante tirrenico – e caratterizzato da temperature insolitamente alte, tipiche di marzo o addirittura aprile. Lungo i margini dell’alta pressione infatti risaliranno tiepide correnti meridionali capaci di far impennare le temperature su valori di alcuni gradi al di sopra delle medie stagionali, con punte anche sopra i 20 gradi specie nelle regioni centrali e Isole Maggiori. Quanto durerà l’anticipo di primavera? In realtà non molto, perché già dalla fine di domenica l’alta pressione si ritirerà e lascerà spazio al ritorno di più fredde correnti settentrionali che, specie nel versante adriatico e al Sud, ci riporteranno a un clima dal sapore tipicamente invernale, anche se in generale ancora in compagnia del sole. E il freddo intenso? Dovremo attendere la seconda metà di gennaio: secondo le proiezioni dei nostri modelli matematici infatti almeno fino alla metà del mese le masse d’aria gelida trascureranno la nostra Penisola.