
Benvenuti in contrada Vetriera a Monteforte. Una stradina, una galleria di verde, tra scorsi suggestivi dovrebbe condurci all’antico castello, fino ad arrivare alla chiesa di San Martino. Ma il condizionale è d’obbligo perchè, invece, lontani da occhi indiscreti ignoti abbandonano rifiuti. Ancora una volta in campo a denunciare il degrado, inciviltà e sporco sono i volontari ambientalisti di South Land. «Ce lo hanno detto alcuni cacciatori – racconta Ernesto Cetro -. E’ stata davvero una brutta sorpresa arrivare qui e imbattersi ancora una volta in tutto questo verde sporco». Un nuovo blitz quello dei volontari. Una nuova brutta sorpresa. «Siamo davvero amareggiati nel constatare ogni volta nuovi scempi e disastri – dice Stefano De Stefano -. Ci auguriamo che i più piccoli capiscano e non ripetano gli stessi errori. Per questo facciamo tante campagne di informazione e sensibilizzazione nelle scuole». Sacchi di immondizie, plastica e materiale edile, gomme e disastri: sono lungo le grave tra i sassi, sentieri bianchi e cespugli. «Basta ai danni ambientali ed ai soliti scempi. L’obiettivo è quello di difendere, informare e sensibilizzare senza tregua la cittadinanza, sui danni alla salute del fiume e dell’ambiente, per questo scendiamo in campo monitorando con passione e attenzione il territorio – spiega Venezia –». Controllano il territorio da mesi. «Ambiente pulito». È il loro mantra e fa da stella polare per riattivare le coscienze civiche. «Ci tengo alla salute dell’ambiente, che sono a rischio per l’inquinamento e il degrado – dice Cetro -».
FONTE: OTTOPAGINE