
Oggi, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, Mugnano ha reso omaggio ai caduti che hanno contribuito alla costruzione della nostra nazione come repubblica democratica. Il sindaco dott. Alessandro Napolitano, insieme a parte dell’amministrazione comunale, alla Polizia Municipale e ai Carabinieri, ha guidato una commovente cerimonia in memoria dei sacrifici compiuti per il nostro Paese.
Il 2 giugno 1946, grazie al referendum popolare, l’Italia abbandonò la monarchia per abbracciare l’attuale forma di governo repubblicana. Questa data rimane un simbolo di libertà e democrazia per tutti gli italiani.
La commemorazione a Mugnano è stata caratterizzata dalla deposizione di una corona di fiori dinanzi all’altare presente in piazza Umberto I, simbolo di unità e patriottismo. In questo gesto di riconoscimento e gratitudine, la comunità ha reso omaggio ai caduti che hanno sacrificato le loro vite per difendere i valori della Repubblica.
La cerimonia è stata un momento di profonda riflessione e di unità nazionale, in cui Mugnano ha dimostrato il suo impegno nel preservare e valorizzare l’eredità dei nostri predecessori.