
Quest’anno il cambio avverrà nella notte tra Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre, lancette dunque indietro di un’ora, e si guadagnerà un’ora di sonno in più. La sera però attenzione, vedremo calare il buio molto prima.
L’ora solare non è amata da tutti anzi, c’è addirittura chi vorrebbe abolirla, come il Codacons che a Marzo chiese fosse lasciata l’ora legale tutto l’anno. Sembra che il cambio ora possa generare sintomi come stress, stanchezza, spossatezza, inappetenza, problemi d’umore e difficoltà di concentrazione, oltre ai disagi dovuti all’aggiustamento dell’orario come l’aggiustamento di numerosi strumenti elettronici.
L’ora legale, dal canto suo, ci lascerà per diversi mesi e farà ritorno solo nell’ultima settimana di Marzo 2017.