
a cura di don Riccardo Pecchia
Oggi 14 novembre la chiesa celebra san Serapio d’Inghilterra, nacque a Londra nel 1179, da una famiglia nobile legata ad Enrico II d’Inghilterra. Ben presto si arruolò come militare nella corte d’Austria dove partecipò alla crociata in Terra Santa nel 1217, durante le quali venne fatto prigioniero a seguito di un naufragio, di conseguenza fu destinato ad andare in Spagna a combattere contro i musulmani. Nel 1221 a Barcellona conobbe san Pietro Nolasco, attratto dalla eroica carità del fondatore, entrò nell’Ordine di Santa Maria della Mercede (mercedari). Nel 1222 chiese di ricevere l’abito come cavaliere laico dell’Ordine. San Pietro Nolasco decise così di nominarlo maestro dei novizi, incarico che cercò di
rifiutare ritenendosi indegno, ma infine, non potendo fare altrimenti, accettò affidandosi al Signore e alla Vergine della Mercede. Insegnò più con la vita, che con le parole, infatti dalla sua scuola uscirono religiosi illustri, il più importante è san Raimondo Nonnato. Realizzò varie redenzioni, qual’era suo vero desiderio, e sebbene non fosse sacerdote, ardente di zelo per la salvezza delle anime, riuscì a portarne moltissime a Cristo. Si dedicò all’opera di liberazione degli schiavi cristiani catturati dai saraceni e per questo compì numerosi viaggi in Algeria. Un giorno durante una di queste missioni dovette restare in pegno per alcuni schiavi in pericolo, ma la somma pattuita per il riscatto non arrivò in tempo e morì inchiodato ad una croce come quella di sant’Andrea squartandolo crudelmente. Morì il 14 novembre 1240; invocato contro l’artrosi.


