
Dalle prime informazioni sembra che l’epicentro possa essere localizzato nell’area del Parco dei Monti Sibillini, tra Umbria e Marche: l’intensità è stata del 6.5 e si è sviluppata a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è durato diversi secondi con un’intensità superiore alle scosse di mercoledì 26 ottobre. Il sisma è stato avvertito nitidamente in tutta l’Italia centrale, fino a Napoli. Paura e gente in strada un po’ ovunque.
In questi giorni i tecnici si erano divisi se le scosse fossero di un nuovo terremoto e di una nova faglia o dipendessero e fossero più strettamente correlate a quella del 24 agosto.