
Da tempo,oramai, si trascina la polemica sulla riforma del Senato. Una polemica fondata sul nulla: si discute se deve essere di nominati o elettivo e, in questo secondo caso, come dovrebbe essere eletto. Vengono ipotizzate formule bizzantinesche , per un organismo che conterebbe ben poco, in effetti vuoto di reali poteri , che ,probabilmente, continuerebbe ad avere costi elevatissimi, per il personale e la gestione. La vera riforma sarebbe l’abolizione del Senato, cancellando così costi ed evitando un rallentamento dell’attività della Camera – così ha dichiarato il segretario nazionale del Partito Pensionati, Carlo Fatuzzo..
Il personale potrebbe essere destinato ad altri incarichi – ha concluso Fatuzzo – auspicabilmente con stipendi di gran lunga ridotti e Palazzo Madama potrebbe essere utilizzato dalla Camera per le proprie necessità, evitando eventuali canoni di affitto .