
Sono state ben 12 le microscosse registrate nella zona del Vesuvio in circa quattro ore e mezza. È accaduto dall’una del 30 aprile, dunque di ieri, fino alle 5,30. I movimenti tellurici, tutti di lieve e lievissima entità, sono stati segnalati dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che come ad ogni evento simili sottolinea «la normale attività vulcanica» degli “microeventi” sismici. In effetti la scossa più forte è stata di magnitudo 1.3, nulla di avvertibile da parte dei cittadini.