La poesia incontra la solidarietà al Caffè Letterario di Avellino

La poesia incontra la solidarietà al Caffè Letterario di Avellino

Successo per l’evento “Riscontri d’Autore #12” al Caffè Hope: letteratura e impegno sociale in dialogo

Avellino, 19 febbraio – Si è svolto ad Avellino, presso il Caffè Hope, l’appuntamento “Riscontri d’Autore #12”, organizzato da Terebinto Edizioni e A.P.S. Riscontri. L’evento, moderato da Gianluca Amatucci, ha trasformato il caffè equo e solidale in un vibrante punto di incontro tra cultura letteraria e impegno sociale, coinvolgendo autori, poeti e membri attivi della comunità locale.

Cultura e comunità: un binomio vincente

La serata si è aperta con un caloroso ringraziamento ai partecipanti e un aggiornamento sulle recenti iniziative di raccolta materiale didattico per i bambini del Madagascar. Questa campagna, promossa dallo stesso Caffè Hope, ha ricevuto un’ampia adesione da parte della comunità avellinese, testimoniando il forte senso di solidarietà presente sul territorio.

“Unire cultura e solidarietà è il nostro modo di creare valore per la comunità”, ha dichiarato Ettore Barra di Terebinto Edizioni.

Le voci della poesia: tre autori a confronto

Il cuore dell’incontro è stato dedicato alla presentazione delle opere di tre autori: Graziella Di Grezia, Rossella Tempesta e Paolo Battista. Ogni autore ha condiviso il proprio percorso creativo, aprendo un dialogo stimolante con il pubblico.

In particolare, Graziella Di Grezia ha presentato la sua raccolta “L’attesa”, affrontando il tema della violenza di genere con delicatezza e profondità. Paolo Battista e Rossella Tempesta hanno arricchito la serata con riflessioni sulla potenza evocativa delle parole e sul valore dell’arte poetica nel contesto contemporaneo.

Poesia e partecipazione: una connessione profonda con il pubblico

Uno dei momenti più intensi dell’evento è stato rappresentato dalla lettura di poesie da parte degli autori. Questo spazio di condivisione ha permesso ai presenti di immergersi nelle atmosfere evocate dai versi, creando un legame diretto e autentico tra chi scrive e chi ascolta.

L’evento si è concluso con un vivace scambio di opinioni tra il pubblico e gli autori, ribadendo il ruolo centrale della poesia come strumento di riflessione e connessione umana.

Un nuovo successo per il Caffè Hope

Il Caffè Hope si conferma ancora una volta un luogo ideale per ospitare eventi culturali, grazie alla sua atmosfera intima e all’impegno costante verso il sociale. La rassegna “Riscontri d’Autore” prosegue così nel suo percorso di valorizzazione della cultura letteraria ad Avellino, offrendo sempre nuove opportunità di confronto e crescita collettiva.La poesia incontra la solidarietà al Caffè Letterario di Avellino La poesia incontra la solidarietà al Caffè Letterario di Avellino