Baiano. Siete pronti?! Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai “Campi Scuola 2024” #anchiosonolaprotezionecivile

Baiano. Siete pronti?! Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai Campi Scuola 2024 #anchiosonolaprotezionecivile

La Protezione Civile di Baiano è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per i tanto attesi “Campi Scuola 2024”. Rivolti a tutti i ragazzi dai 10 ai 16 anni, questi campi rappresentano un’opportunità unica per vivere un’esperienza educativa e formativa all’insegna della protezione civile.

  • Date: dal 24 giugno al 28 giugno 2024
  • Luogo: Presso area scuole medie G. Parini Baiano (Av)
  • Pernottamento: Sì, con pernottamento incluso 🌛

Durante questi cinque giorni, i partecipanti saranno coinvolti in numerose attività legate al mondo della protezione civile. Il programma prevede sessioni formative, esercitazioni pratiche e attività ludico-educative mirate a sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione e della sicurezza.

Che aspetti? Unisciti a noi! Per maggiori informazioni e per prenotazioni, puoi:

  • Visitare il sito del Comune di Baiano
  • Ritirare il modulo di adesione direttamente presso il Comune di Baiano
  • Contattarci al numero +393280308522 o via email all’indirizzo protezionecivilebaiano@gmail.com

Il progetto, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile, è nato nel 2007 con l’obiettivo di promuovere la cultura della protezione civile, con particolare attenzione alla prevenzione degli incendi boschivi. Attraverso il coinvolgimento diretto dei giovani in attività sia formative che pratiche, il progetto mira a sviluppare una maggiore consapevolezza e responsabilità civica.

Dal 2010, il progetto ha ampliato il proprio raggio d’azione includendo anche altri aspetti didattici, integrando il tema della prevenzione degli incendi con argomenti più generali riguardanti le attività di protezione civile. Sono state aggiunte due aree tematiche specifiche: il Servizio Nazionale della Protezione Civile e i piani comunali di protezione civile.

Gli obiettivi generali del progetto sono:

  • Contribuire alla tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, nonché della vita umana.
  • Mitigare i danni derivanti da incendi boschivi.
  • Comprendere l’importanza della prevenzione anche in relazione ad altri tipi di rischio.
  • Stimolare e favorire la sensibilità e la consapevolezza nei giovani e nella comunità riguardo al valore civico di una cittadinanza attiva e consapevole dello stato dell’ambiente e del territorio.
  • Favorire la conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili alla sicurezza dell’ambiente.
  • Agevolare la crescita dei livelli di responsabilità locale attraverso la conoscenza e la diffusione dei piani di protezione civile locali.

Per una efficace realizzazione del progetto, è fondamentale che le Organizzazioni di Volontariato (OdV) operino in stretta sinergia con le componenti del Servizio Nazionale, principalmente Sindaci e Direzioni Regionali, e con le Strutture Operative come Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri Forestali e Capitaneria di Porto.

Il campo scuola rappresenta un’occasione preziosa per ribadire i valori del volontariato, far conoscere le attività svolte dalla protezione civile e condividere il senso di appartenenza alla comunità e alla cittadinanza attiva. Inoltre, offre l’opportunità alle OdV di presentare le proprie attività, coinvolgendo i giovani, i loro amici e parenti, nella vita associativa e, magari, farne dei futuri volontari.

Non perdere questa occasione unica! Iscriviti ora e diventa anche tu parte della protezione civile!

(Saverio Candela)

Baiano. Siete pronti?! Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai Campi Scuola 2024 #anchiosonolaprotezionecivile