
Marcianise compie un nuovo passo verso un’offerta educativa sempre più inclusiva e moderna. È stato firmato ufficialmente, nella Sala Giunta della Casa Comunale, il contratto per la realizzazione del secondo asilo nido cittadino. Il documento, sottoscritto con il responsabile della ditta appaltatrice, rappresenta l’atto conclusivo del percorso amministrativo e apre le porte all’avvio dei lavori.
Il nuovo polo dell’infanzia sorgerà in via Placido Rizzotto, nei locali dell’ex scuola elementare “Manzoni”, situata nel cuore del quartiere 167. Un’area storicamente significativa della città che, grazie a un investimento di 300mila euro di fondi comunali, sarà riqualificata e restituita alla comunità in una veste completamente rinnovata.
L’intervento prevede un ammodernamento profondo dell’edificio, con l’adozione di soluzioni architettoniche e impiantistiche all’avanguardia, in linea con i più recenti standard in materia di sicurezza ed efficienza energetica. La nuova struttura sarà in grado di accogliere 40 bambini, che si aggiungeranno ai 90 già iscritti presso l’asilo nido di via Catena, nel rione Cippi.
Con questa nuova apertura, Marcianise si porta al 21% di copertura per i bambini tra 0 e 2 anni residenti, un dato che colloca la città tra le realtà più virtuose della provincia di Caserta nel settore dei servizi educativi per la prima infanzia.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Antonio Trombetta, che ha voluto ricordare il ruolo centrale dell’ex assessore Antonio Golino, ideatore del progetto: “In soli due anni siamo riusciti a raddoppiare l’offerta di un servizio fondamentale per le famiglie. Questo traguardo – ha dichiarato il primo cittadino – è anche il frutto della determinazione dell’assessore ai Lavori Pubblici, ingegnere Stefano Farro, che ha seguito con attenzione ogni fase dell’iter”.
Con questa nuova infrastruttura educativa, Marcianise rafforza la sua vocazione a essere una città moderna, inclusiva, attenta alle esigenze delle famiglie e pronta a costruire, con concretezza, il proprio futuro.