
Un primo maggio da ferragosto
Primo maggio caratterizzato da caldo intenso in Campania, dove la temperatura ha superato in alcune zone i 30 gradi come nella bassa Irpinia. Valori più bassi a Napoli, dove il termometro si è fermato a 28,5, […]
Primo maggio caratterizzato da caldo intenso in Campania, dove la temperatura ha superato in alcune zone i 30 gradi come nella bassa Irpinia. Valori più bassi a Napoli, dove il termometro si è fermato a 28,5, […]
Una vera bufera, quella che si abbatterà, a breve sulla rete dei trasporti dopo i consistenti tagli previsti dalla Regione Campania e che tenderanno a penalizzare, soprattutto, le zone interne della provincia di Avellino. Una […]
Mercoledì 1 maggio molti dei luoghi della cultura statali rimarranno aperti e l’ingresso sarà gratuito. La festività del 1 maggio potrà così essere dedicata anche alla conoscenza del nostro immenso patrimonio culturale, grazie all’apertura straordinaria […]
Dopo la fase preliminare che ha portato alla presentazione delle liste elettorali nei comuni dove si vota per rinnovare i propri civici consessi il prossimo 26 e 27 maggio, è iniziato il tam tam dei candidati […]
Un’onda che non trova ostacoli quella tracciata nello lo stile della concretezza dal Prof. Salvatore Alaia, docente di discipline giuridico- economiche presso l’I.P.I.A “A .Leone ” di Nola, intenzionato ad estendere l’utilizzo del TABLET anche […]
Giovani da tutta la Campania e dal Regno Unito si ritrovano a Napoli, dal 6 al 10 maggio, in uno scambio europeo sul tema dello sviluppo sostenibile. Sarà l’Ostello AIG di Napoli Mergellina ad ospitare […]
Avvocati in sciopero il 29 e 30 maggio contro la chiusura irrazionale e incostituzionale di circa mille uffici giudiziari stabilita con la riforma della geografia giudiziaria. Lo comunica l’Organismo unitario dell’Avvocatura, che annuncia anche una […]
Il 25 aprile in Italia è la Festa della Liberazione, si ricorda cioè l’anniversario della liberazione dal nazifascismo. Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), dopo il 1943, l’Italia si ritrovò divisa in due: al nord […]
Una novità di grande rilevanza culturale quella messa in campo da un po’ di tempo dal Prof. Salvatore Alaia, docente di discipline giuridiche ed economiche, presso l’ I.P.I.A ” A. Leone […]
SAN MARTINO VALLE CAUDINA. Si è svolto nella mattinata di oggi l’ennesimo incontro tra carabinieri e alunni irpini, nell’ambito del ciclo d’incontri che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha pianificato con gli istituti […]
Oggi è il 46° anniversario della morte(15.04.1967) del grande artista il Principe Antonio De Curtis, in arte “Totò”, a ricordo di ciò abbiamo ritenuto bello riportare il commovente scritto che fece l’altro grandissimo, Eduardo […]
Ieri si è tenuta a Sperone, piazzale S.Elia per il quinto anno consecutivo, la tappa dell’Italian Tour “W i Bambini 2013” iniziativa a carattere ludico ricreativo e con importanti connotazioni di ordine didattico pedagogico ideata dall’Associazione BIMED (Biennale delle Arti […]
Si e’ svolto nella giornata di ieri mercoledi 10 aprile 2013 dalle ore 11,30, l’iniziativa promossa dal Dirigente Scolastico dell’ I.P.I.A “A. Leone”, Prof.ssa Maria Teresa Palmieri, in collaborazione con l’ASL NAPOLI 3SUD e la polizia stradale, per […]
Si svolgerà sabato 20 e domenica 21 la settima edizione di “Fattorie Aperte” che si terrà presso la fattoria didattica Eremo dei Camaldoli di Visciano. Lo scopo della manifestazione è quello di avvicinare i cittadini all’agricoltura, […]
Anche in Irpinia la crisi economica si fa sentire, e sì fa sempre più forte sino a intaccare le abitudini alimentari. Infatti le famiglie l’affrontano a partire dal carrello della spesa. Acquisti diminuiti con forte […]
Tornano le Giornate FAI di Primavera. Sabato 23 e domenica 24 marzo in tutta Italia sono oltre 700 i luoghi d’arte aperti in via eccezionale. Gran parte di queste chiese, palazzi, ville e giardini, infatti, sono abitualmente chiuse al […]
Nato nella bassa irpinia, Fernando Masi, quarto di cinque figli, il padre era un artigiano del legno – costruiva i carretti, con intarsio e dipinti. Ha frequentato qualche anno del Liceo/ginnasio ed a 18 anni si […]
Si dice che l’autentica zeppola di San Giuseppe è fritta, anche se molti, pur bramando la zeppola fritta, finiscono per orientarsi sulla versione al forno, un po’ per la linea un po’ per il fegato. […]
Forte e grave è la denuncia fatta dall’Abate di Montevergine, Beda Paluzzi, il quale riferisce di condizioni a dir poco gravi in cui versa il famoso Santuario. Umidità in più punti, lamiere divelte, […]
L’incendio doloso che ha devastato la “Citta della Scienza” a Napoli ha distrutto gran parte dei cimeli storici che appartenevano all’eroe dei cieli Umberto Nobile, di origine lauretane. Andati distrutti il brogliaccio di bordo del […]
© 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati