Terasia, Monica, Melania seniore, Melania la giovane, Amanda, Paola e i loro profili di esemplarità, quali possibili modelli d’orientamento nell’attualità del Terzo Millennio. Concluso il ciclo di conversazioni–lezione animato da don Giovanni Santaniello ed inserito […]
Gregorio Rega si è conquistato la finale con un’interpretazione da brividi di “Yes I know my way” di Pino Daniele, e una performance che rimarrà nella storia del programma come una delle più coinvolgenti in assoluto: […]
Guendalina Canessa, nel 2007 entrò nella casa del Grande Fratello, conquistando tutti, l’ ex gieffina amatissima dal pubblico. Classe 1981, Guendalina trovò il successo grazie al Grande Fratello e ancora oggi è un volto conosciuto […]
“Un territorio può definirsi a vocazione turistica quando, accanto alla promozione delle tradizioni popolari e della sua storia, affianca anche azioni di tutela e salvaguardia dei suoi tesori che poi rappresentano il biglietto da visita […]
Si chiude questa sera la due giorni dei “gigli spogliati”, antipasto della ballata del 30 giugno. Nella serata di ieri Salumiere, Bettoliere, Panettiere e Sarto sono stati trasportati, dalle rispettive paranze, nei punti in cui […]
Nella mattinata odierna i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nola, all’esito di un’articolata indagine coordinata dalla Procure della Repubblica di Nola hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal […]
Forchia (BN) è in lutto per la morte di Imma Papa, una giovane di 29 anni, sposata con un figlio, deceduta in un incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio ad Afragola nel Napoletano. La ragazza, che […]
È in corso di svolgimento la prima serata della ballata dei Gigli Spogliati. Oggi 4 Gigli vengono cullati, domani toccherà agli altri. Dome nica 30 giugno si terrà la classica ballata dei Gigli, che saranno […]
Un Tir perde il carico di patate, muore sul colpo una ragazza di 29 anni di Forchia, paesino della provincia di Benevento, era alla guida della sua Fiat 500. La tragedia è avvenuta poco fa […]
Giovedì 18 Giugno 2019 presso l’Auditorium Comunale di Scisciano, a conclusione della stagione teatrale 2018/19, il Presidente ETA insieme ai suoi collaboratori ha voluto offrire agli abbonati e al pubblico, per un saluto finale, il […]
Si proveranno le spalle. Si proverà la tenuta delle strutture lignee dei Gigli. Sarà un piccolo assaggio delle grandi emozioni che vivremo nel giorno della “ballata”, domenica 30 giugno. Saranno di scena, giovedì 20 e […]
di Luigi Simonetti L’importante mostra di arte contemporanea, che si é svolta a Cimitile dal 4 al 31 maggio, nello splendido scenario di Palazzo Forte, con la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo, […]
È venuta a mancare la cara esistenza della signora Filomena SANSEVERINO, vedova Foglia, mamma del socio ATAPC Pellegrino Foglia. I funerali si terranno oggi alle 16,30 nella Chiesa patronale di San Sebastiano Martire in via […]
I Coniugi AMBROSINO Antonio e DACCA Psqualina di Scisciano, Sabato 15 Giugno 2019, hanno celebrato il loro 50° Anniversario di Matrimonio, circondati dall’affetto e amore dei due figli: Carlo e Lena, del genero Enzo e […]
Il Nola Opera Festival nasce per diffondere e avvicinare i giovani alla musica classica nel solco della tradizione partenopea che ha in Aldo Ciccolini uno dei più illustri rappresentanti, protagonista della scena ininterrottamente per 74 anni. Detto Festival ha lo scopo di immergere il nostro territorio in un bagno di musica e arte. L’opera genera emozioni senza tempo: è un mix di più linguaggi, di codici linguistici sempre nuovi. La potenza del linguaggio multiplo e trasversale, o più semplicemente multilinguaggio, sviluppa e favorisce le diverse sfaccettature del sapere, una sorta di interdisciplinarità, che comprende per sua natura la filosofia, l’arte, la musica, la letteratura. Cuore pulsante del Nola Opera Festival sono gli studenti del Liceo Musicale Albertini che hanno aderito alla masterclass guidata dal M° Daniele Zanfardino. Da circa due mesi, i solisti e l’orchestra si stanno preparando attraverso un approfondito studio dell’opera Le Nozze di Figaro in vista dell’inaugurazione del Festival il prossimo 4 luglio alle 18:00 presso la Sala dei Medaglioni della Curia Vescovile di Nola. Il Liceo Musicale Aldo Ciccolini, la Fondazione Amelia e Concetta Grassi, l’Associazione Musicale Aldo Ciccolini intendono promuovere la pratica musicale nei giovani educandoli ed allevandoli alla serietà del lavoro, allo studio, all’impegno. Il Nola Opera Festival sarà presentato in una conferenza stampa/anteprima il prossimo 26 giugno 2019 alle ore 11:00 nella Sala del Capitolo del Museo San Domenico Maggiore – Napoli. L’evento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Siamo onorati di avere nel prof. Aldo Masullo e in Maria Grazia Schiavo gli ospiti d’onore dell’incontro. Interverranno tra gli altri, il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’Assessore alla Cultura Nino Daniele, il Direttore dell’USR Luisa Franzese, il Vicesindaco della Città Metropolitana Francesco Iovino, il Dirigente Scolastico del Liceo Albertini di Nola Amelia La Rocca, ed il tenore Daniele Zanfardino. L’incontro sarà moderato dal giornalista Ermanno Corsi. Al termine l’orchestra, diretta dal maestro Egidio Napolitano, suonerà un brano scelto dalle nozze di Figaro di Mozart.
Il 15 Giugno 2019 presso la piazza XX Settembre di Scisciano si è svolta la XVIIIª Edizione della Festa dell’Arcobaleno con una singolare e spettacolare coreografia di colori, luci, giochi e divertimento, un’ iniziativa comunitaria, […]
Tutto pronto per l’edizione 2019 del “Festival Nazionale Scenari Casamarciano”, l’importante rassegna culturale promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi che, per il nono anno consecutivo, trasformerà una delle aree più suggestive del piccolo […]
Promessa di matrimonio oggi per i giovani Michele Riccio e Maria Fortuna Sanseverino di Polvica. Gli auguri speciali da parte dei parenti e amici e dalla redazione di Bassa Irpinia.
Dopo anni e anni di sistematico e certosino lavoro amministrativo, svolto con dedizione, competenza e abnegazione, la DSGA Rosalia Napolitano, taglia finalmente il traguardo della meritata pensione. A contraddistinguere la sua attività, oltre all’indiscussa professionalità, […]
Ancora qualche settimana di attesa è i fedeli di Camposano (NA) potranno nuovamente riappropriarsi della Chiesa San Gavino Martire, chiusa da qualche anno per l’effettuazione dei lavori di ristrutturazione. Un evento sicuramente molto atteso dall’ […]
E’ stata attivata la vendita on line, sul circuito di Go2 (www.go2.it), dei biglietti dei posti delle tribune di piazza Duomo relativi alla Festa dei Gigli 2019, in programma domenica 30 giugno. Si ricorda che […]
di Nicola Valeri Alla mezzanotte in punto di ieri è arrivata in Piazza Padre Arturo D’Onofrio, già Piazza Santuario, la BANDIERA del Comitato che ha sfilato per il Corso del Carpine con scroscianti applausi della […]
di Gianni Amodeo Per l’Italiano sette tracce tematiche per tre tipologie. La novità delle prove scritte miste, con Latino–Greco per i Licei classici e Fisica–Matematica per i Licei scientifici. La complessità e varietà pluridisciplinare del […]
Lei si che di calcio se ne intende, stiamo parlando di Giovanna D’Avanzo, giovane ragazza di Tufino che in tempi non sospetti aveva previsto che Sarri sarebbe stato il prossimo allenatore della Juventus campione d’Italia. […]
Coemeterium fu l’antico nome di Cimitile, un paese dell’entroterra campana in posizione baricentrica tra Napoli, Avellino, Benevento e Salerno, nel cuore della “Campania Felix”. In epoca romana il territorio fu occupato da una necropoli, che […]
La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, hanno presentato ieri la serata finale della XXIV edizione della rassegna letteraria nazionale svoltasi dal 8 al 15 giugno, edizione […]
“Onorati di aver contribuito anche quest’anno al successo di una delle manifestazioni più interessanti dell’area nolana che, accanto alla promozione del territorio, da ben ventiquattro anni affianca la conoscenza dei luoghi e di opere letterarie […]
Ha ricevuto oggi, domenica 16 giugno 2o19, la sua Prima Comunione il piccolo Antonio Perna di Tufino. Gli auguri da parte dei genitori e della sorella Felicia. Auguri anche dalla redazione di Bassa Irpinia.
di Nicola Valeri Una tradizione, quella della Bandiera del Comitato che nasce durante gli anni ’40-43′ in devozione alla Madonna del CARPINELLO. Ogni anno a giugno, più o meno in questo periodo pre-festa si celebra […]