
‘O PRUVERBIO D’ ‘O JUORNO. Domenica 25 maggio 2025
di Gianni Polverino ’A lucerna senz’uoglio se stuta. Come la lucerna senza olio si spegne, così un cuore inaridisce se non è sostenuto dai sentimenti.
di Gianni Polverino ’A lucerna senz’uoglio se stuta. Come la lucerna senza olio si spegne, così un cuore inaridisce se non è sostenuto dai sentimenti.
di Gianni Polverino Masto a uocchie, masto ’e papocchie. Chi si improvvisa maestro in qualche mestiere combina un sacco di guai.
di Gianni Polverino Chi è cciuccio è ppure presentuoso. Perché non ammetterà mai di essere un… ciuccio
di Gianni Polverino Si nun faje niente, nun cagne maje niente. Se non fai niente non cambi mai niente. Se non si prendono iniziative per cambiare le proprie abitudini, atteggiamenti o comportamenti, non si verificherà […]
di Gianni Polverino Chi se piglie ’e penziere ’e ll’ate fa ’e capille janche primmo d’ ’o tiempo. Chi prende a suo carico le preoccupazioni altrui invecchia prima del tempo.
di Gianni Polverino Maro chi cade e va truvanno ajuto. Povera quella persona che cade in disgrazia e cerca qualcuno che l’aiuti.
di Gianni Polverino Chi perde ll’onestà, nun tene cchiú nniente ’a perdere. Chi perde l’onestà ha perso tutto.
di Gianni Polverino ’E guaje vèneno ’a ppe lloro. Purtroppo le disgrazie vengono da sole ed improvvisamente nonostante che tutti si adoperino per evitarle.
di Gianni Polverino Va’ te spile ’e rrecchie a San Pascale. Rivolto a chi fa finta di non sentire. A Napoli, fra le opere di carità dei monaci pasqualini, c’era quella di sturare le orecchie.
di Gianni Polverino Meglio nu sórece ’mmocca â jatta ca nu cliente ’mmano a nu paglietta. Lett.: Meglio un topo in bocca al gatto che un cliente nelle mani di un avvocato incompetente e truffaldino.
di Gianni Polverino Chi se guarda ’o ssuojo nun fa latro a nnisciuno. Chi è guardiano dei propri beni non fa ladro nessuno.
di Gianni Polverino Chi tene ’a cuscienza netta po’ gghí a ffronte scuperta. Chi non ha commesso alcun fallo può camminare a fronte alta.
di Gianni Polverino ’A pruvvidenza ’e Ddio nun manca maje. Chi ha fede in Dio ha fede nella provvidenza.
di Gianni Polverino ’O cchiú d’ ’e vvòte stesse nuje ce dammo ’a zappa ncopp’ê piere. Molte volte siamo noi stessi a danneggiarci.
di Gianni PolverinoChi tene mamma nun chiagne.Il conforto e l‘affetto dato da una mamma può lenire qualsiasi sofferenza o dispiacere.
di Gianni Polverino Quanto cchiú arrevuote ’a munnezza, cchiú ppuzza. Quanto più rivolti la spazzatura, più puzza. Più si va a fondo in un affare losco, più si scoprono azioni riprovevoli e illecite.
di Gianni Polverino Femmene e ddenare songo ’e ccose cchiú ccare. Donne e denari sono le cose più care. Per esse l’uomo si rovina l’esistenza.
di Gianni Polverino ’E bbelli pparole nun cummogliano ’e mmale azzione. Le belle parole non coprono le cattive azioni.
di Gianni Polverino Ll’amico è ccomme ô mbrello: quanno chiove nun ’o truove maje. Perchè spesso, nei momenti di maggior bisogno, l’amico ti viene meno.
di Gianni Polverino ll’uocchio nun vere si ’o core nun vo’. L’occhio non vede se il cuore non vuole.
di Gianni Polverino Besogna ajutarse a ccàuce e a mmuorze. Per affermarsi nella vita e per vivere alla men peggio bisogna studiarle tutte, il più delle volte a discapito del prossimo.
di Gianni Polverino Ll’amico overo nun dicette, ma facette! Il vero amico non promette di fare, ma fa.
di Gianni Polverino ’mParaviso nun se va ’ncarrozza! In Paradiso non si va in carrozza! La via che porta in Paradiso è molto stretta,piena di sacrifici, di privazioni e dolori.
di Gianni Polverino Fra Vituperio parla ’e castità! Espressione rivolta a chi rimprovera ad altri i suoi stessi difetti.
di Gianni Polverino Cumpagno, tu fatiche e io magno. Antico motto usato contro i sindacati che con la scusa di tutelare gli interessi dei lavoratori accontentavano i capitalisti.
di Gianni Polverino ’A forca è ffatta pe ’e puverielle. I poveracci, non avendo nessuno che li protegga o difenda, sono destinati ad avere sempre la peggio.
di Gianni Polverino Ognuno, dint’ â vita soja, ave peccato pe ttutto ’o bbene ca nun ha fatto. Ognuno, nella sua vita, ha peccato per tutto il bene che non ha fatto.
di Gianni Polverino Ll’arraggia nun dà buone cunziglie. Chi si lascia trascinare dalla rabbia può facilmente commettere irreparabili errori.
Scorrono ancora le immagini dei solenni funerali del Santo Padre Papa Francesco, il Papa degli Ultimi, Pontefice il cui ricordo sicuramente rimarrà impresso nel cuore di tanti . Lo stesso ricordo che resterà inciso anche […]
di Gianni Polverino Chi se ferma è pperduto, ma cchi s’abbelisce è ffuttuto. Chi è perduto si arrende innanzi alle difficoltà della vita e chi si avvilisce non troverà mai la forza per combattere le […]
© 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati