‘O PRUVERBIO D’ ‘O JUORNO. Mercoledì 25 aprile 2018
di Gianni Polverino Pècura pasce e ccampana sona. Si dice quando ogni cosa procede regolarmente per il verso giusto.
di Gianni Polverino Pècura pasce e ccampana sona. Si dice quando ogni cosa procede regolarmente per il verso giusto.
di Gianni Polverino Quanno ’a capa perde ’e senze se ne strafotte pure ’e sua Eccellenza. Quando ci si arrabbia non si ha riguardo per nessuno.
di Gianni Polverino Primma t’aggi’ ’a mparà e ppo t’aggi’ ’a perdere. Detto da coloro che insegnano un mestiere agli apprendisti e che poi sono da questi abbandonati.
di Gianni Polverino Quanno faje ’e cunte cu ’a cuscienza nun ce stanno poste pe te jí a ’nnasconnere. Quando fai i conti con la coscienza non ci sono luoghi per nasconderti.
di Gianni Polverino Piccerille so’ ffrate, grussicielle so’ ccuggine, o nnammurate o mmaretate è ffernuto ’o parentado. Piccolini sono fratelli, grandicelli sono cugini, poi quando si fidanzano o si sposano finisce la parentela.
di Gianni Polverino Quanno ’o mellone esce russo, ognuno ne vo’ na fella. Quando una qualsiasi iniziativa va bene, tutti, a posteriori, vogliono parteciparvi.
di Gianni Polverino ’A femmena è ccomme ’o ccravone: si è stutato tegne, si è appicciato coce. La donna è come il carbone, acceso o spento fa sempre danni.
di Gianni Polverino Quanno nun se po’ mmuzzecà, s’ha dda vasà ’a mana. Quando per ragioni di necessità si è costretti a fare buon viso a cattivo gioco e baciare quella mano che, purtroppo, si vorrebbe mordere.
di Gianni Polverino Ognuno sape ’e fatte suoje. Ognuno conosce le sue cose meglio di ogni altro.
di Gianni Polverino P’essere chiammata “mamma” so’ ddulure! La vita di tutte le mamme per amore e per il bene dei figli è una lunga serie di sacrifici, privazioni e a volte gesti anche eroici.
di Gianni Polverino Quanno ’o mmale sta dint’ô tturreno, taglia attuorno! Quando il male è radicato bisogna recidere tutto intorno alla radice.
Quanno ’a vocca s’ ’o ppiglia e ’o culo ’o rrènne, fúttete d’ ’e mmedecine e ’e chi ’e vvenne. Fin quando c’è l’appetito e una buona digestione puoi star lontano da cure e medicine.
’O ccummannà è mmeglio d’ ’o ffóttere. Il piacere del comando supera ogni altro godimento.
Pe n’àceno ’e sale se perde ’a menesta. Quando, per non voler fare un ultimo piccolo sacrificio si manda a monte tutto il lavoro in precedenza fatto.
Pate e ffiglie so’ ppariente lasche. Freguentemente e specie per motivi d’interesse padre e figli dimenticano il vincolo di sangue che li lega e si comportano come lontani parenti, se non peggio!
P’avé bbona ’nzogna s’ha dda ’ngrassà ’o puorco. Per ottenere un buon risultato occorre mettercela tutta e lavorare con impegno.
Quanno cchiú ’a puorte a lluongo, cchiú se mbroglia ’a matassa. Quando più una causa va per le lunghe più le cose si complicano e alla fine non si sa più qual è la verità.
’A capa ’e sotta fa perdere ’a capa â capa ’e còppa. Il sesso può far perdere la testa fino alla pazzia.
Quanno ’o ggrasso è gghiuto ô còre o se taglia o se mòre. A mali estremi estremi rimedi.
Ogne bbella scarpa cu’ ’o tiempo addiventa scarpone. Ogni persona, per bella che sia stata in gioventù, con l’andare degli anni diventa brutta e rugosa.
Quanno ’a femmena è bbona po’ stà pure ‘mmiez’a n’armata. Quando una donna è onesta resta tale anche se si trova in mezzo ad un esercito di soldati.
’A mazza è ffatta apposta pe cchi tène ’a capa tosta. Per i cocciuti occorrono sistemi molto più persuasivi.
Lénga muta è mmale servuta. Chi non alza la voce è mal servito.
’A bbona cumpagnia accorcia ’a via. Quando stai insieme a degli amici il tempo passa velocemente.
Quanno ’o parente corre, ’o vicino è ggià curruto. In caso di bisogno immediato è certamente più utile il vicino di casa.
’O saluto è de ll’àngiulo! Il saluto è un atto di cortesia e di gentilezza proprio delle persone educate e buone.
Chi te vo’ bbene appriesso te vène. Chi ti vuole veramente bene ti seguirà anche in capo al mondo.
O sango d’ ’o perucchio è ddoce. Il denaro proveniente dalla povera gente è gradito allo strozzino, ai potenti e ai politicanti.
Salutà è ccurtesia, rispónnere è dduvere! Il saluto è un atto di cortesia, rispondere è un dovere.
’O bbene vallo a ttruvà, ca p’ ’o mmale basta aspettà. Per avere un po di bene nella vita bisogna impegnarsi, anche con sacrifici, mentre per il male basta solo aspettare.
© 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati