ALMANACCO IRPINO. Martedì 7 aprile 2020
a cura di Grazia Russo 6 aprile, lunedì San Pietro da Verona, sacerdote e martire Pratica magico-sacrale Per la cura dei porri, il paziente doveva annodare tanti fili di paglia, quanti erano i porri, poi […]
a cura di Grazia Russo 6 aprile, lunedì San Pietro da Verona, sacerdote e martire Pratica magico-sacrale Per la cura dei porri, il paziente doveva annodare tanti fili di paglia, quanti erano i porri, poi […]
a cura di Grazia Russo. 6 aprile, lunedì San Pietro da Verona, sacerdote e martire Pratica magico-sacrale Per la cura dei porri, il paziente doveva annodare tanti fili di paglia, quanti erano i porri, poi li […]
a cura di Grazia Russo 5 aprile, domenica Le Palme Palma benedetta e incenso Santo, Dio ci liberi dal malocchio e dai lampi. Vieni Madonna, dal lungo cammino, porta solo bene a casa mia! Usanze […]
a cura di Grazia Russo 4 aprile, sabato si festeggia Santo Isidoro Proverbio: Quattro aprilante, giorni quaranta La tradizione popolare voleva che in questo girono fosse cominciato il Diluvio Universale. Di qui il proverbio: Quattro […]
a cura di Grazia Russo 3 aprile, venerdì Riccardo di Chichester, vescovo Antica credenza Per evitare che il piccolo diventasse mancino, consigliavano le nonne di far poppare il neonato, per la prima volta, alla mammella […]
a cura di Grazia Russo 2 aprile, giovedì si festeggia Francesco da Paola, invocato contro le epidemie. Proverbio: Dai nemici mi guardo io, dagli amici mi guardi Dio! Medicina popolare: Febbre alta. In Irpinia […]
a cura di Grazia Russo 1 aprile, mercoledì Ugo di Grenoble Proverbio popolare: In aprile il sole riscalda a stento l’acqua di un bacile. Oggi è il primo quarto della luna, fase della luna crescente, […]
a cura di Grazia Russo 31 marzo, martedì Beniamino I tabù sacrali e i tabù rituali Nel mondo agro-pastorale il tabù era imposto o per ragioni religiose o per motivi rituali. Fanno parte dei tabù […]
a cura di Grazia Russo 30 marzo, lunedì Beato Amedeo di Savoia Proverbio popolare: A marzo tutte le pecore all’addiaccio, in aprile tutti gli uccelli nel nido. I numeri dal potere virtuale Il quaranta, 40, è […]
a cura di Grazia Russo 29 marzo, domenica V domenica di Quaresima Leggenda: La cicoria della Madonna Raccontano i nostri nonni che quando Gesù fu arrestato da pilato, la Madonna si mise alla sua ricerca. Attraversò […]
a cura di Grazia Russo 28 marzo, sabato Sisto III, papa Proverbio: Marzo li scuote, e aprile se li porta via. Il detto, diffuso in Irpinia, si riferiva alle persone anziane che se si ammalavano […]
a cura di Grazia Russo 27 marzo, venerdì Augusta Proverbio: Quannu ru ffuocu indu coci, adda fa’ friddu foru! Quando il fuoco del camino è cocente, fuori, invece, fa freddo! Nella meteorologia popolare anche gli […]
a cura di Grazia Russo 26 marzo, giovedì Sant’ Emanuele martire Nella meteorologia popolare anche gli animali pronosticano il tempo: Il gatto preannunzia la pioggia se con la zampina si liscia l’orecchio, la neve se, si avvicina […]
a cura di Grazia Russo 25 marzo, mercoledì, Annunciazione a Maria Proverbi: Se piove all’Annunziata il fico è rovinato. Nel giorno dell’Annunziata ogni spiga è già spuntata. Si festeggia oggi l’Annunciazione a Maria del concepimento […]
a cura di Grazia Russo 24 marzo, martedì santa Caterina di Svezia, E’ patrona e protettrice contro le nascite premature e gli aborti Gli aborti Nella società contadina non sempre l’arrivo di un altro figlio, […]
a cura di Grazia Russo 23 marzo, lunedì San Ottone Frangipane, patrono di Ariano Irpino Pratico magico sacrale Formula di incantesimo contro la grandine: Per scongiurare la grandine, presso i nostri contadini erano diffuse diverse pratiche […]
a cura di Grazia Russo 22 marzo, domenica San Benvenuto Il mondo astronomico (venti, nuvole, lampi e tuoni, nebbia, arcobaleno) Parte seconda: le nuvole In piena estate, in assenza di venti, quando appare all’orizzonte una distesa […]
a cura di Grazia Russo 21 marzo, sabato San Benedetto, monaco, patrono di agricoltori Quando i bambini perdevano i denti da latte, li gettavano sul tetto della casa difronte e dicevano una filastrocca propiziatoria: Tetto, […]
a cura di Grazia Russo 20 marzo, venerdì si celebra Santa Alessandra Il mondo astronomico (venti, nuvole, lampi e tuoni, nebbia, arcobaleno) Parte prima: I venti I venti erano i primi elementi della natura che […]
a cura di Grazia Russo 19 marzo, giovedì San Giuseppe Proverbio: Giornata corta è san Giuseppe mangia presto e corri a letto! In questo giorno ricorre anche la festa del papà. Nella meteorologia popolare […]
a cura di Grazia Russo Mercoledì 18 marzo, San Cirillo di Gerusalemme – Vescovo e dottore della Chiesa Nella notte che precede San Giuseppe in alcuni paesi, tra cui Bagnoli Irpino, si accendevano i fuochi. Questi […]
a cura di Grazia Russo Martedì 17 marzo, San Patrizio, vescovo, l’emblema è il trifoglio che il santo stesso usò per spiegare al popolo il concetto della Trinità. Pratiche magiche – sacrali Un operatore prendeva un […]
a cura di Grazia Russo Lunedì 16 marzo, Sant’ Eriberto di Colonia, vescovo Proverbio: Allora giunge Pasqua quando è in fase calante la luna piena di marzo! Ultimo quarto di luna, fase della luna calante, in […]
a cura di Grazia Russo Domenica 15 marzo, Santa Luisa Pratiche magico – sacrali Per scongiurare una grandinata, ritenuta dannosa per le coltivazioni, i contadini usavano incrociare una roncola e una scure, legate insieme, le mettevano […]
a cura di Grazia Russo Sabato 14 marzo, San Matilde, protettrice delle ricamatrici La vita delle donne di ieri Nel nostro mondo rurale c’era la divisone dei ruoli tra maschi e femmine. I lavori più complessi […]
a cura di Grazia Russo Venerdì 13 marzo, San Rodrigo di Cordova, sacerdote e martire I numeri dal potere virtuale Il tredici risulta pregno di poteri magici dagli opposti segni. Il numero pare legato: alle forze […]
Giovedì 12 marzo, San Luigi Orione, sacerdote Proverbio: Sole di marzo, luna di gennaio cuore di fratello mai fidarsi! L’interpretazione dei sogni La mentalità popolare riteneva che i sogni trasmettessero delle immagini simboliche con la funzione […]
a cura di Grazia Russo. Mercoledì 11 marzo, San Costantino re e martire Il matrimonio forzato Numerose erano le ragazze costrette alla fuga con la persona amata, vuoi perché incinte, vuoi perché i genitori ostacolavano […]
a cura di Grazia Russo. Martedì 10 marzo, San Macario, vescovo Detto popolare: Dio ti scansi dal sole di marzo e da una ragazza rapita e poi tornata! Il rapimento Due erano le motivazioni che spingavano […]
a cura di Grazia Russo Lunedì 9 marzo, si festeggia Francesca Romana, protettrice dei motoristi Proverbio: Allora giunge Pasqua, quando è in fase calante la luna piena di marzo. Oggi è luna piena Secondo la […]
© 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati