![](https://www.binews.it/wp-content/uploads/2020/01/almanacco-326x245.jpg)
ALMANACCO IRPINO. Domenica 8 marzo 2020
a cura di Grazia Russo Domenica 8 marzo, San Giovanni di Dio Nella nostra cultura di contadini e di pastori, la pratica delle arti magiche non era esercitata a fini di lucro, il suo esercizio era […]
a cura di Grazia Russo Domenica 8 marzo, San Giovanni di Dio Nella nostra cultura di contadini e di pastori, la pratica delle arti magiche non era esercitata a fini di lucro, il suo esercizio era […]
a cura di Grazia Russo Sabato 7 marzo, Sante Perpetua e Felicita, martiri Antica leggenda Un tempo si credeva che, tra la notte di venerdì e sabato, in questo mese iniziava la metamorfosi in lupo mannaro […]
a cura di Grazia Russo venerdì 6 marzo, si festeggia san Giordano Proverbio: Al primo tuono di marzo si svegliano le serpi. Antica credenza Chi il primo venerdì di questo mese si trovava per caso […]
a cura di Grazia Russo Giovedì 5 marzo, si celebra San Adriano Proverbio: Peccato è ciò che esce dalla bocca, non ciò che vi entra! Nel calendario cristiano l’inizio della quaresima, data che di solito […]
a cura di Grazia Russo Mercoledì 4 marzo, si festeggia San Casimiro, principe polacco Proverbio: La neve marzolina dura quanto la pace tra nuora e suocera. Il fidanzamento ufficiale dei nostri nonni Il ragazzo che veniva […]
a cura di Grazia Russo Martedì 3 marzo, si celebra Santa Cunegonda, imperatrice Proverbio: Quando in marzo di notte tuona la vendemmia sarà buona La pupa quaresimale Per il contadino e per il pastore irpino, […]
a cura di Grazia Russo 2 marzo, lunedì – Si festeggia Sant’Agnese di Boemia, principessa, badessa Proverbio: Se vuole marzo fa piovere e nevicare Nel mondo arcaico romano, l’anno, che era costituito da soli dieci […]
a cura di Grazia Russo Domenica 1 marzo, Prima domenica di Quaresima Avanza marzo con la zappa in mano, mentre il colono è oramai a pane e acqua. Dell’apparenza, non ti fidare: muta la testa mia […]
a cura di Grazia Russo Sabato 29 febbraio la chiesa celebra San Giusto Chi veniva al mondo oggi, nell’anno bisestile, si credeva che possedesse il potere di avvertire la presenza delle ombre senza corpo e […]
a cura di Grazia Russo Venerdì 28 febbraio, si celebra San Romano, monaco Proverbio: La neve di febbraio è come la sugna di Carnevale Tanti anni fa, i monaci francescani, durante il periodo iniziale della quaresima, […]
a cura di Grazia Russo Giovedì 27 febbraio, la chiesa celebra San Gabriele dell’Addolorata Proverbio: Quando febbraio non febbreggia marzo minaccia. Usanza di un tempo: Il calendario quaresimale. I nostri contadini, dopo aver svuotata una grossa […]
a cura di Grazia Russo Mercoledì 26 febbraio, Le Sacre Ceneri Oggi inizia la Quaresima che terminerà il 9 aprile. Durante la cerimonia religiosa il parroco cospargeva il capo dei fedeli con la cenere, ottenuta bruciando […]
a cura di Grazia Russo Martedì 25 febbraio, Carnevale Ultimo giorno grasso, in cui era consentito la consumazione di carni, infatti il termine Carnevale deriva dalla locuzione latina “carnem levare”, ovvero togliere, eliminare la carne. Era […]
a cura di Grazia Russo Lunedì 24 febbraio. Oggi la chiesa ricorda San Mattia apostolo, rimase con Gesù dal Battesimo fino all’Ascensione. Proverbio: A San Mattia la notte dura quanto il giorno D’inverno, poiché le festività erano […]
a cura di Grazia Russo Domenica 23 febbraio si festeggia San Policarpo, vescovo e martire, viene invocato per chiedere giustizia Le pratiche per esorcizzare il malocchio. Un’informatrice riferisce che ancora oggi ricorre a questo scongiuro. Dopo […]
a cura di Grazia Russo Sabato 22 febbraio, si festeggia la Cattedra di San Pietro Leggenda religiosa La madre di San Pietro finì all’inferno Si racconta che quando morì la madre di san Pietro, la […]
a cura di Grazia Russo Venerdì 21 febbraio 2020 si festeggia santa Eleonora Ventuno di febbraio giorno e notte pari. La cultura popolare indicava questa data coma la primavera, invece del 21 marzo. La data dell’inizio […]
a cura di Grazia Russo Giovedì 20 febbraio, si festeggia Santa Giacinta Marto, è stata una dei tre “pastorelli” a cui apparve la Madonna di Fatima Questa è un’altra versione del Verbo di Dio, registrata […]
a cura di Grazia Russo. Mercoledì 19 febbraio si festeggia San Barbato Secondo la tradizione, San Barbato, avrebbe sradicato il noce, così detto di Benevento (ma attualmente il luogo in cui esso sorgeva si trova […]
a cura di Grazia Russo Martedì 18 febbraio si festeggia San Simeone, vescovo di Gerusalemme e cugino di Gesù, viene invocato contro i fulmini. Nella logica primitiva di un uomo dei campi il tuono e […]
a cura di Grazia Russo Oggi 17 febbraio si festeggia Santi sette Fondatori dell’Ordine dei Servi della Beata vergine Maria Chi serve Dio col buon cuore vive contento e contento muore.Chi serve dio mai può fallire, ma […]
a cura di Grazia Russo Domenica 16 febbraio, si festeggia Santa Giuliana, protettrice delle partorienti Nella società tradizionale il parto avveniva in famiglia. Le donne davano alla luce i loro piccoli in casa con l’assistenza della […]
a cura di Grazia Russo Sabato 15 febbraio, si festeggia San Faustino, martire, considerato l’antagonista di san Valentino, solo recentemente indicato come il santo dei single, per dare un protettore a chi non ha un […]
a cura di Grazia Russo Venerdì 14 febbraio. Oggi si festeggiano San Modestino, patrono di Avellino e Mercogliano – San Valentino, protettore degli innamorati Un tempo in Irpinia era protettrice degli innamorati Sant’Agata. Negli ultimi anni si è […]
a cura di Grazia Russo Giovedì 13 febbraio, si celebra San Benigno da Todi, martire Usanze di ieri e di oggi Quando si brucia un santino gualcito, intanto che si consuma tutto nel fuoco del […]
a cura di Grazia Russo Mercoledì 12 febbraio, si festeggia Sant’Eulalia, veniva invocata contro la siccità Proverbio sui venti: Vento di terra, freddo pungente. Vento di ponente, spranga porte e finestre. Vento di levante, conserva legna e pane. […]
Martedì 11 febbraio, si celebra la Madonna di Lourdes Preghiere rivolte alla Madonna La prima è stata registrata nel 1991 a Cassano Irpino, l’informatore era Valentino Maiorano, classe 1923, ed era un musicante. La seconda, registrata […]
a cura di Grazia Russo Lunedì 10 febbraio. Oggi si festeggia S. Scolastica, sorella di Benedetto da Norcia, protettrice delle puerpere. Pratiche magico-sacrali Le mamme svezzavano i loro piccoli quanto questi avevano un numero di mesi […]
a cura di Grazia Russo Domenica 9 febbraio – Santa Apollonia, martire Proverbio: Bel tempo di febbraio non lascia riempire il granaio Luna piena Secondo la tradizione popolare la luna emana i suoi influssi sulla […]
a cura di Grazia Russo. Sabato 8 febbraio, si festeggia San Onorato Antiche credenze Il sabato è il giorno del sabba in cui le janàre si radunavano sotto il noce di Benevento. Dopo il banchetto […]
© 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati