
ALMANACCO IRPINO. Martedì 4 febbraio 2020
a cura di Grazia Russo. Martedì 4 febbraio Il due febbraio è stato Candelora, il tre San Biagio, oggi che è il quattro non è niente, e domani, il cinque, S. Agata bella! I numeri dal potere virtuale […]
a cura di Grazia Russo. Martedì 4 febbraio Il due febbraio è stato Candelora, il tre San Biagio, oggi che è il quattro non è niente, e domani, il cinque, S. Agata bella! I numeri dal potere virtuale […]
a cura di Grazia Russo Lunedì 3 febbraio si festeggia San Biagio Proverbi: A san Biagio entra il sole in ogni valle. A San Biagio ogni pecora fa il cacio. Patrono di Mugnano del Cardinale e […]
a cura di Grazia Russo. Domenica 2 febbraio – Candelora Previsioni del tempo A Candelora, o fiocca o piove, l’inverno è ormai fuori. Intervenne il gatto: “L’inverno dura fino a San Marco!” Il vecchio levando il dito: “Non passa […]
Sabato 1 febbraio si festeggia San Severo e Verdiana Venga la febbre a chi febbraio mi chiama, io sono il fiore di tutti quanti i mesi, perché porto la primavera nei paesi. Proverbio: Febbraio, corto e […]
a cura di Grazia Russo. Venerdì 31 gennaio si festeggia San Giovanni Bosco protettore degli scolari Proverbio: La vita dura un lampo e alla morte non c’è scampo! Consiglio del contadino: Chi sarchia in gennaio […]
a cura di Grazia Russo Giovedì 30 gennaio si festeggia San Martina Proverbio: La luna di gennaio brilla come di giorno chiaro La giornata era segnata dalle ore canoniche: mattutino alba uffizio ore 8 santamessa […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo Mercoledì 29 gennaio si festeggia San Costanzo Interpretazione dei numeri: Il ventinove è citato spesso nella locuzione: a pp’ vintinov’e trenta! Cioè è mancato poco […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo. Martedì 28 gennaio si festeggia San Tommaso d’Aquino protettore degli scolari, studenti. Il martedì e il venerdì erano giorni non propizi alla partenza, al matrimonio […]
a cura di Grazia Russo Lunedì 27 si festeggia Sant’Angela Merici Pratiche magico sacrali In alcuni paesi dell’Irpinia era viva l’usanza di tagliarsi le unghie solo il lunedì perché si riteneva che passasse ogni male! […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo. Domenica 26 gennaio si festeggia San Timoteo e Tito, discepoli dell’apostolo S. Paolo Proverbio: Chi prima si alza, si calza Il detto ricorda tempi di […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo. Sabato 25 gennaio si festeggia la Conversione di S. Paolo Ap. Protettore dei rettili Non chiamare S Paolo prima di vedere un serpente! Chi nasce, […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo. Venerdì 24 gennaio si festeggia San Francesco di Sales protettore dei giornalisti, scrittori. Ai tempi di allora si mangiava consumando tutto. Durante i pasti, le […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo Giovedì 23 si festeggia San Emerenziana La santa, oggi, viene invocata per guarire il mal di pancia. Anticamente a Bagnoli Irpino si credeva che le […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo. Mercoledì 22 si festeggia San Vincenzo In passato i contadini si rivolgevano al Santo quando le loro colture erano flagellate da abbondanti piogge o […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo Martedì 21 gennaio si festeggia Santa Agnese. Alla santa del giorno sono ispirati alcuni proverbi: Per Sant’Agnese, la testa del maiale appesa. A S. Agnese le […]
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta l’articolo”] a cura di Grazia Russo. Lunedì 20 gennaio si festeggia san Sebastiano martire morto trafitto da sette frecce Patrono di Aiello del Sabato e di Avella ‘o paese d’e fattucchiere […]
a cura di Grazia Russo Domenica 19 si festeggia San Mario Iannàru siccu (gennaio secco), massaru riccu (massaro ricco) Infatti per ottenere un’ abbondante raccolto i contadini effettuavano la sarchiatura tra gennaio e febbraio: Chi sàreca […]
a cura di Grazia Russo Sabato 18 si festeggia Santa Liberata Vultu santu miu Famme curcà la sera E famm’azà la matina! Medicina popolare Le pratiche raccolte a Nusco e Senerchia per curare i geloni […]
a cura di Grazia Russov Venerdì 17 si festeggia S’Antonio Abate – Protettore degli animali domestici. A Sant’Antonio con la barba bianca se non piove, la neve non manca! Una leggenda narra che fu il Santo […]
a cura di Grazia Russo Giovedì 16 si festeggia San Marcello La sera della vigilia di Sant’Antonio Abate, in alcuni paesi tra cui Nusco un gruppo di ragazzini bussavano di uscio in uscio per chiedere […]
a cura di Grazia Russo Mercoledì 15 si festeggia San Bonito – Patrono di Bonito Proverbio: A San Bonito, ogni ragazza trova marito! Pratiche divinatorie Se una ragazza voleva sapere prima del tempo chi fosse il […]
a cura di Grazia Russo Martedì 14 si festeggia San Felice – Patrono di Chianche e Montecalvo Blasoni popolari: I chianchesi sono denominati chiangarùli, storpiando il nome del paese Chianche, frequentatori di chianghe ovvero beccherie; chiangiaruli […]
a cura di Grazia Russo Gennaio Viene gennaio, che acceca gli occhi a tutti i potatori, gela le mani a chi lavora fuori, a chi s’azzarda solo a nominarlo. Lunedì 13, si festeggia Sant’ Ilario Proverbio Tutti […]
Ingredienti: rigatoni peperoni rossi e gialli ricotta di mucca olio, sale e basilico Preparazione Lavate i peperoni, fateli a listarelle e cuoceteli con olio, sale e e basilico; quando sono cotti passateli con il mixer […]
Ingredienti 320 grammi di scialatielli 20 grammi di basilico 20 grammi di pinoli 10 grammi di noci 200 grammi di code di gambero 200 grammi di calamari puliti 6 pomodorini ciliegia 1 cucchiaio di passata […]
Ingredienti per 4 persone: Paccheri di grano duro g 300, pomodorino 200 g, fagiolini g 100, trancio di pesce spada 300 g, zucchero al velo 40 g, olio extravergine di oliva, sale fino, pepe nero, […]
Gnocchetti sardi al sugo di salsiccia Ingredienti per 4 persone (cal 500 circa) – Gnocchetti sardi 360 g – Salsiccia sarda 80 g – Pomodori pelati 400 g – Cipolla q.b. – Pecorino grattugiato 40 […]
Questa è una variante a base di orecchiette pescata tra le ricette salentine più gustose. Fate soffriggere della cipolla tagliata sottilmente nell’olio ed unite poi 2 zucchine lavate e tagliate a listarelle e lo speck, circa […]
Ingredienti per 2 persone 180 gr di spaghetti 8 pomodorini Pachino IGP 5-6 alici sott’olio 20g di pangrattato 2 spicchi d’aglio 1 peperoncino intero Prezzemolo Olio Extravergine d’oliva Sale fino e grosso Preparazione Disporre una […]
Ingredienti gr. 350 di riso fino loto gr. 500 di zucchine novelle un porro un mazzetto guarnito (timo, prezzemolo, maggiorana, alloro, basilico) una piccola cipolla un limone non trattato un dado vegetale senza glutammato monosodico […]
© 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati