
Dopo un’accurata indagine dei carabinieri di Napoli e del Nas il bliz si è concluso con 63 persone denunciate, circa 3,5 tonnellate di pane sequestrate e multe per 100 mila euro. Sono stati trovati forni che usavano legna verniciata e chiodi arrugginiti per cuocere il pane.
Controllati tra Napoli e provincia 200 forni (13 dei quali sequestrati), predisposti posti di blocco su strada per intercettare e verificare mezzi usati per il trasporto e, infine, ispezionato market e negozi di alimentari.