
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino, in collaborazione con i colleghi dell’Arma territoriale, hanno individuato e posto sotto sequestro un’area di circa 4.000 metri quadrati nel comune di Sirignano. L’intervento si inserisce nell’ambito dei controlli mirati alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti.
Nello specifico, i militari dell’Arma hanno accertato la presenza su un fondo privato, di circa 15 cumuli di terreno vegetale misto a pietrame e inerti. L’ispezione ha inoltre portato alla scoperta di rifiuti speciali non pericolosi, tra cui porte, finestre e scarti di lavorazioni edili, smaltiti in maniera non conforme alle normative vigenti.
All’esito delle verifiche, per un 30enne del posto è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, in quanto ritenuto responsabile di “Gestione illecita di rifiuti”.
L’intera area è stata sequestrata, per impedire ulteriori attività illecite e consentire successivi accertamenti.
L’intervento rientra in una più ampia attività di monitoraggio del territorio svolta dai Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, volta a prevenire e reprimere comportamenti che possono arrecare danno all’ambiente e alla salute pubblica.