Dietro la Maschera: a Nola un viaggio tra teatro, storia e spettacolo

Dietro la Maschera: a Nola un viaggio tra teatro, storia e spettacolo

Nola – Il 21 febbraio il MuseoPossibile ospita un evento dedicato al fascino della maschera, tra performance teatrali, letture e spettacoli circensi.

Nel pieno del periodo carnevalesco, quando la maschera diventa protagonista assoluta della festa e della tradizione, il Gruppo FAI di Nola propone un evento speciale per esplorarne il significato storico, artistico e teatrale. “Dietro la Maschera” si terrà il 21 febbraio, alle ore 19:00, presso il MuseoPossibile di Nola, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente tra arte e spettacolo.

L’iniziativa si propone di esplorare il valore storico, artistico e teatrale della maschera attraverso un percorso tematico ricco di suggestioni, con momenti di spettacolo dal vivo, letture e performance.

Tra i momenti più attesi della serata vi sarà la lettura di un brano di Plauto, il celebre commediografo latino che ha contribuito a definire l’uso della maschera nel teatro antico. Un’occasione per riscoprire il valore espressivo di questo strumento, che da secoli accompagna attori e interpreti sul palcoscenico.

Ad arricchire la serata saranno anche esibizioni teatrali e poetiche, che accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionale tra parole e interpretazioni, e una sorprendente performance circense, capace di fondere arte, abilità e magia in uno spettacolo coinvolgente.

L’evento è gratuito, ma la partecipazione è su prenotazione. Gli interessati possono riservare il proprio posto inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 346 479 0654.

Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo della maschera e riscoprirne il fascino attraverso il teatro, la storia e la magia del circo.

Dietro la Maschera: a Nola un viaggio tra teatro, storia e spettacolo