
Lapio (AV) – La comunità parrocchiale di Santa Caterina V.M. si appresta a vivere con intensità e devozione i riti della Settimana Santa 2025, promossi in collaborazione con la Confraternita Madonna della Neve. Dal 12 al 21 aprile, il piccolo borgo dell’Irpinia sarà animato da celebrazioni che affondano le radici nella tradizione cristiana più autentica, culminando nel solenne Venerdì Santo con la commovente Processione dei Sacri Misteri.
L’evento clou si terrà il 18 aprile, giorno del Venerdì Santo, con l’esposizione dei Sacri Misteri già dal mattino in Piazza Filangieri, Piazza Sant’Antonio, Corso Umberto I e Largo San Giuseppe. Alle ore 15:30, partirà la Solenne Processione di Gesù morto e della Madonna Addolorata, con meditazioni curate da Padre Vincenzo Romano, OFM del Santuario delle Grazie di Benevento.
Il ricco programma include:
- Domenica delle Palme (14 aprile) con la benedizione e processione alle ore 10:25 da Piazza Sant’Antonio;
- Giovedì Santo (17 aprile) con la Messa in Cena Domini alle 19:00 e l’adorazione fino alle 23:00;
- Sabato Santo (19 aprile), tempo dedicato alle confessioni e alle 21:30 la solenne Veglia Pasquale;
- Domenica di Risurrezione, tre celebrazioni eucaristiche in Chiesa Madre e al Carmine;
- Lunedì in Albis (21 aprile) con la processione delle statue della Madonna della Neve, San Francesco e San Michele.
L’intero percorso spirituale rappresenta un’occasione di raccoglimento e riflessione per la comunità di Lapio e per tutti coloro che vorranno partecipare. Un invito a riscoprire il significato profondo della Passione, Morte e Risurrezione di Cristo, tra fede popolare e suggestione dei riti secolari.
Il parroco e le confraternite augurano a tutta la comunità una Buona e Santa Pasqua.