
Sabato scorso, presso la sede della Pro Marzano a Marzano di Nola, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Associazione Biancovestiti Vallo di IPIC 2025. All’iniziativa hanno aderito i gruppi dei Biancovestiti delle associazioni Fratellanza di Lauro, Marzano di Nola, Moschiano, Pago del Vallo di Lauro, Quindici e delle frazioni di Bosagro-Beato.
Dopo l’approvazione e la sottoscrizione dello Statuto, votato all’unanimità, è stato costituito il direttivo dell’associazione, così composto:
Presidente: Franco Bossone (Fratellanza di Lauro)
Vicepresidente: Sebastiano Ferrentino (Biancovestiti di Quindici)
Segretario: Clemente Stefanile (Biancovestiti di Marzano di Nola)
Tesoriere: Amato Accurzo (Biancovestiti di Pago del Vallo)
Consiglieri: Sebastiano Caracciolo (Biancovestiti di Moschiano) e Saverio Erminio (Biancovestiti di Bosagro-Beato)
Come sottolineato dal Presidente Franco Bossone, l’associazione nasce con l’intento di riunire, tutelare e tramandare gli antichi riti della Settimana Santa nel Vallo di Lauro, con particolare riferimento alla tradizione secolare dei cantori Biancovestiti, recentemente inseriti – con Decreto Regionale – nell’elenco dei beni immateriali della Regione Campania.
L’Associazione mira a facilitare i rapporti con istituzioni, enti e privati interessati a conoscere e valorizzare questa importante espressione di spiritualità e cultura popolare. È già presente sui social:
Instagram: @ass_biancovestiti_vallodilauro
Il Presidente ha annunciato che a breve sarà organizzata una presentazione ufficiale per illustrare le finalità e le attività future dell’associazione. Intanto, il Segretario Clemente Stefanile ha anticipato che, subito dopo le festività pasquali, sarà inoltrata una richiesta alla Dirigente Scolastica del territorio per avviare una campagna di sensibilizzazione rivolta agli studenti, coinvolgendo le nuove generazioni nel tramandare queste tradizioni ultracentenarie.
Questa sera l’associazione prenderà parte alla Via Crucis Decanale del Vallo di Lauro insieme ai gruppi Biancovestiti di Lauro e Taurano – con l’auspicio di una loro futura adesione – in quella che sarà la prima uscita ufficiale dell’associazione.
Venerdì, infine, i gruppi già aderenti rinnoveranno i riti pasquali per la prima volta uniti sotto il nome dei Biancovestiti del Vallo di Lauro, in un segno di continuità, identità e forte coesione territoriale.