Alla scoperta del Vallone Acquaserta con Avventure Verticali: un viaggio tra cascate e sentieri nascosti nel cuore di Quadrelle(FOTO)

Alla scoperta del Vallone Acquaserta con Avventure Verticali: un viaggio tra cascate e sentieri nascosti nel cuore di Quadrelle(FOTO)

Nella giornata di ieri, l’associazione Avventure Verticali ha accompagnato un gruppo di escursionisti in una suggestiva esplorazione del Vallone Acquaserta, uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del Parco del Partenio. Un’escursione che si è trasformata in un vero e proprio viaggio nella natura incontaminata, tra cascate spettacolari, sentieri nascosti e panorami mozzafiato.

Il percorso si è snodato interamente nel territorio del comune di Quadrelle, attraversando tratti di sentieri poco battuti, spesso dimenticati dal turismo di massa, ma proprio per questo ricchi di autenticità e fascino. Questi passaggi, immersi nel verde fitto della vegetazione locale, offrono un contatto diretto con la natura più pura e incontaminata, in un’atmosfera di pace e silenzio rotta solo dal rumore dell’acqua che scorre tra le rocce.

Protagoniste assolute dell’escursione sono state le cascate del Vallone Acquaserta, numerose e tutte diverse tra loro. Sebbene la più imponente sia senza dubbio quella principale, che con i suoi circa 25 metri di altezza domina l’intero vallone con una bellezza selvaggia e magnetica, anche le altre — più piccole ma non meno affascinanti — hanno regalato momenti di meraviglia e riflessione ai partecipanti. Ogni cascata ha raccontato una storia, ogni salto d’acqua ha svelato un angolo nascosto di questo gioiello naturalistico.

A guidare il gruppo, con passione e competenza, Antonio Napolitano, esperto conoscitore del territorio e tra i più stimati escursionisti del Parco del Partenio. La sua esperienza e profonda conoscenza dei luoghi hanno permesso di vivere l’escursione in totale sicurezza, ma soprattutto con un occhio attento alla storia, alla geologia e alla biodiversità del territorio attraversato.

Durante l’escursione, i partecipanti hanno potuto ammirare la varietà della flora locale, ascoltare i racconti e le curiosità legate al vallone, e apprendere nozioni importanti sul rispetto e sulla tutela dell’ambiente montano. È stata anche un’occasione per socializzare, condividere esperienze, riscoprire il piacere del camminare e lasciarsi sorprendere da luoghi che, seppur vicini, spesso restano sconosciuti.

Avventure Verticali conferma ancora una volta la sua missione: far conoscere e valorizzare il patrimonio naturalistico del nostro territorio, promuovendo un turismo lento, sostenibile e consapevole. Il Vallone Acquaserta, con le sue acque cristalline e la sua natura selvaggia, è un tesoro da preservare e vivere con rispetto. E grazie a queste iniziative, sempre più persone possono riscoprire il legame profondo con la montagna e con la bellezza che ci circonda.