
Le graduatorie dell’assegnazione delle borse di studio per categorie e strumenti
di Gianni Amodeo
E’ stato un impegno di considerevole intensità, intrecciando passione e professionalità, quello svolto dalla Giuria nella valutazione delle prestazioni delle ragazze e dei ragazzi che hanno partecipato alla seconda edizione del Premio Mario Picciocchi. Un percorso che si è sviluppato in due giornate di audizioni, con oltre 200 concorrenti di eccellente caratura nell’espressione della lingua del pentagramma, rappresentanza di 20 Istituti comprensivi scolastici delle provincie di Napoli, Salerno ed Avellino.
Presieduta da Lorenzo Fiscella, pianista di grande prestigio concertistico e docente di solfeggio nel Conservatorio di Napoli, era formata da Lucia Di Sapio, docente di arpa, Pierpaolo Loveri, trombettista e docente di solfeggio, Pina Acierno, del Coro del San Carlo, Giovanni Masi, chitarrista e concertista, Giuseppe Grimaldi, controbassista e concertista, Marco Russo, chitarrista, e Vittorio Fusco, violinista.
Ed ecco il prospetto delle graduatorie di finale per l’assegnazione delle borse di studio, in dotazione del Premio Picciocchi.
Sezione, Soliste \ Solisti
Classi terze di Scuola secondaria di 1° grado
1° assoluto, Pasquale Salapete, chitarra, Ics Bovio – Pontillo – Pascoli, Cicciano; 2° classificato, Catello Coppola, flauto, Ics Forzati- De Curtis, Sant’ Antonio Abate; 3.a classificata, Sofia Albi, violino, Ics Giovanni XXIII-Parini, Baiano– Sperone.
Classi seconde di Scuola secondaria di 1° grado
1° assoluto, Andrea Guastafierro, pianoforte, Ics Amendola- De Amicis, San Giuseppe Vesuviano; 2° classificato, Antonio Albi, violino, Ics Giovanni XXIII-Parini, Baiano– Sperone; 3° classificato, Alessio De Vito, fisarmonica, Ics Aiello del Sabato.
Classi prime di Scuola secondaria di 1° grado
1.a in assoluto, Camilla Tammaro, pianoforte, Ics Giovanni XXIII-Parini, Baiano–Sperone; 2° classificato, Francesco Bernardino, pianoforte, Ics De Amicis- Masi, Atripalda; 3° classificato, Alberto Lepre, sassofono, Ics Mercogliano. Premio di Giuria per la migliore interpretazione, Giuseppe Loria, Ics Pironti, Montoro.
Sezione, Orchestre
1° assoluto, Ics Stanzione, Frattamaggiore
2° posto, Ics De Amicis- Baccelli, Sarno
Sezione, Gruppi
1° assoluto, Trio violoncelli, Ics Perna – Alighieri, Avellino
2° posto, Duo sassofoni, Ics San Tommaso-Tedesco, Avellino
3° posto, Quartetto clarinetti,Ics Solimena, Avellino
Premio della Giuria per la migliore espressività musicale, Trio clarinetti, Ics Abate Galiani, Montoro
Premio della famiglia Picciocchi.
Gennaro Calabrese, violino, Ics Pironti, Montoro
Michele Napolitano, pianoforte, Giovanni XXIII-Parini, Baiano–Sperone