
Film che si bloccano, call che saltano, pagine che non si caricano: se Internet in casa va a rilento, le cause potrebbero essere più di una. Ecco i 5 principali colpevoli e come risolvere velocemente.
1. Infrastruttura difettosa
Cavi danneggiati, armadietti lontani o componenti in rame (nelle connessioni FTTC) possono rallentare tutto. La fibra FTTH, interamente in fibra ottica, è la scelta migliore per una navigazione fluida. In caso di guasti, contattare subito il provider e verificare se un semplice reset del modem basta.
2. Dispositivi obsoleti o saturi
Smart TV, smartphone, tablet, videocamere, elettrodomestici “smart”: ogni device consuma banda. Se usi una vecchia ADSL o una FTTC, anche due videochiamate insieme possono bloccare tutto. La soluzione? Scegliere connessioni FTTH e dispositivi aggiornati, oppure limitare gli accessi simultanei.
3. Segnale Wi-Fi disturbato
Troppe reti vicine? Il Wi-Fi a 2.4 GHz è più soggetto a interferenze. Accedi al modem e cambia canale radio (1, 6 o 11). Per prestazioni migliori usa la banda 5 GHz o collega i dispositivi più esigenti con cavo Ethernet.
4. Virus e spyware
Un PC infetto può rubare banda e rallentare tutto il sistema. Installa antivirus aggiornati, evita app fuori dagli store ufficiali e fai scansioni periodiche. La sicurezza è anche velocità.
5. Modem mal posizionato
Se il modem è in un angolo sperduto della casa, il segnale non arriverà ovunque. Posizionalo al centro dell’abitazione, in alto e lontano da ostacoli. In case grandi o a più piani, valuta ripetitori o mesh Wi-Fi.
In sintesi: niente panico, ma occhio a dove e come navighi. Con qualche accorgimento mirato, la tua rete domestica può tornare a volare.