
Proseguono senza sosta, da quasi 48 ore, le ricerche di Raffaele Petroccione, l’81enne di Fontanarosa scomparso da una residenza per anziani di Parolise. L’uomo, che si trovava nella struttura da soli tre giorni, si è allontanato nel primo pomeriggio di mercoledì e da allora non si hanno più sue notizie.
Le immagini delle telecamere di videosorveglianza della RSA hanno confermato che Raffaele è uscito autonomamente dalla casa di riposo intorno alle 15:45, dirigendosi verso la facciata retrostante dell’edificio. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe riuscito a superare la recinzione passando attraverso un varco nel muretto di cemento. Tuttavia, la certezza di questo dettaglio resta incerta. Petroccione soffre infatti di una grave demenza senile e ha notevoli difficoltà motorie, tanto da doversi aiutare con un deambulatore anche negli spostamenti all’interno dell’abitazione.
Grande apprensione tra i familiari, che da giorni attendono notizie, radunati nei pressi del campo base allestito per le ricerche sotto il ponte della statale Ofantina, a Parolise. Sul posto operano incessantemente carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, protezione civile, Misericordia e numerosi volontari. Le operazioni di ricerca si stanno estendendo sempre di più, comprendendo anche i comuni limitrofi di San Potito Ultra, Sorbo Serpico, Salza Irpina, Candida e Chiusano.
A supporto delle squadre di terra sono stati impiegati anche un elicottero e droni con termoscanner, per individuare eventuali tracce dell’anziano dall’alto. Inoltre, unità cinofile specializzate hanno perlustrato diverse aree, soffermandosi nel tardo pomeriggio di ieri nei pressi del cimitero di Parolise, ma la pista non ha portato ai risultati sperati.
L’anziano si è allontanato indossando abiti poco adatti alle basse temperature di questi giorni, fattore che rende ancora più urgente il ritrovamento. L’intera comunità segue con apprensione gli sviluppi della vicenda, sperando in un epilogo positivo. Chiunque avesse informazioni utili è invitato a contattare immediatamente le autorità.