Il Sud Italia conquista la patente: una rivoluzione che straccia il Nord

Il Sud Italia conquista la patente: una rivoluzione che straccia il Nord

In Italia, le differenze tra Nord e Sud sono sempre state evidenti, ma negli ultimi anni emerge una nuova, sorprendente spaccatura. Il dato più curioso riguarda l’età della patente: i giovani del Sud Italia sembrano voler conquistare la libertà di guida prima dei loro coetanei del Nord. La provincia di Cosenza, con il 64% dei 18enni possessori di patente, è al vertice, seguita da Vibo Valentia e Benevento, confermando un trend che coinvolge tutta la zona meridionale del Paese.

Questa distinzione evidenzia non solo un legame culturale profondo con l’auto, ma anche una realtà infrastrutturale ben diversa tra il Nord e il Sud. Le carenze dei trasporti pubblici nel Mezzogiorno spingono infatti i giovani a ottenere la patente quanto prima, mentre al Nord, dove la rete dei trasporti è più sviluppata, il bisogno di una vettura privata è minore. A Milano, per esempio, solo il 21,4% dei 18enni ha la patente, una percentuale molto bassa rispetto al Sud.

Questa situazione solleva importanti riflessioni sull’ineguaglianza nelle opportunità di mobilità e sulle differenze socio-economiche che ancora oggi segnano profondamente il nostro Paese. Se il Sud non riesce ancora a colmare il gap nelle infrastrutture, il legame con l’auto resta una necessità vitale per una nuova generazione che si fa strada, al volante.